Capitolo

1       I|       serbato a tempi di pacata oppressione, in cui il popolo non fosse
2      IV|    sembrare un assenso dato all'oppressione della patria:  ad indurlo
3      XI| avvenire, ove la prepotenza e l'oppressione staranno su diverse bilancie.
4   XVIII|       non tollerare un'ingiusta oppressione. E a dimostrarla ingiusta
5   XVIII|         Lombardia la silenziosa oppressione di governi che, senza individualmente
6      XX|        amici suoi; sicuro che l'oppressione avrebbe da ciò preso motivo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License