Capitolo

1    Lett|        agli altri detenuti non letterati si permetteva perfino di
2       I|      il credea buono, favoriva letterati e poeti, ovvero ergea patiboli,
3       X|       principi, gran signori e letterati sì paesani, sì avveniticci;
4       X|       parte juris periti, cioè letterati e cogniti delle leggi, parte
5     XVI| desiderare. Vuoi conoscenze di letterati? vedi quanti poeti provenzali;
6   Concl|  limosiniere, gran fautore dei letterati e del Petrarca, il quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License