Capitolo

1      IV|     attraversato, si converse in fiera collera: e con profonda
2    VIII|      Pusterla, altrettanto e più fiera s'accese ora contro della
3      XI|    Potrebbe fargli (ripigliò con fiera ilarità il Visconti), potrebbe
4   XVIII|          provò nell'intendere la fiera novella, nel mirare la gioja
5     XIX| sbadatamente passeggiava. L'aria fiera di quel soldato, la partigiana
6    XXII|       essi, con voce sommessa ma fiera, sentì dirsi: - Margherita,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License