Capitolo

1     III|        male; ma in ciò pure che dubbj, che delirj! Degli affetti
2       V| quistioni, davanti a cui stanno dubbj gli uomini più saputi: decidere
3      VI|  oggetto di livore. Gli antichi dubbj intorno al giovane Pusterla
4      XI|         prolunga gli spasmodici dubbj d'un essere pensante e delle
5      XX|     tutti solevano nei casi più dubbj e rilevanti, aveva interrogato
6     XXI|       infelici lo sconforto e i dubbj desolati, se mai, come pur
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License