Capitolo

1      II|         dal leggere insieme la Divina Commedia di Dante e alcuni
2      VI| oggetto che si possiede: è pur divina cosa. Per brutale che uno
3     XIV|      stata ridotta a figure la Divina Commedia di Dante, per leggere
4     XVI|      occhi, a dar ascolto alla divina sapienza, la quale chiama
5     XXI|       per attestarne l'origine divina.~ ~Per la pura verità bisogna
6    XXII|       Provvidenza, compiuta la divina sua missione, ritorna con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License