Capitolo

1      IV|        quale rimase turbata dal contrasto durato in frenare e respingere
2     XIV|     maestà fanno un melanconico contrasto coll'erba crescente per
3     XIV|        del loro vestito faceano contrasto i bigi e neri e bianchi
4     XVI|   franchigie del vulgo per fare contrasto a quelli; e dilatando viepiù
5     XVI| venivano a trovarsi in continuo contrasto fra la coscienza propria
6    XXII|      braccianti, a cui facevano contrasto i variopinti mantelletti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License