IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] purtroppo 1 pusillanime 2 pusillanimi 1 pusterla 233 pusterle 1 puta 1 pute 2 | Frequenza [« »] 246 perchè 243 margherita 236 vi 233 pusterla 230 lui 223 suoi 222 altri | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze pusterla |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | successo della Margherita Pusterla si sostenne dopo il primo 2 Lett | morte della sua Margherita Pusterla. L'affanno dell'affetto 3 Lett(1)| Estado formado à Margarita Pusterla por los Visconti, revelaba 4 I | altri segnalato Franciscolo Pusterla, il più ricco possessore 5 I(2)| La famiglia Pusterla era d'origine longobarda, 6 I(2)| fedeltà ad altro signore. I Pusterla in fatto ebbero altissime 7 I(2)| gente coi regali, di cui i Pusterla facevano omaggio alla metropolitana; 8 I | Alessandro. Questa era Margherita Pusterla, anch'ella di casa Visconti 9 I | il marito suo Franciscolo Pusterla, uno, come abbiam detto, 10 I | tratto verso la signora Pusterla. Essa invece non distoglieva 11 I | principe non isfuggirono al Pusterla, il quale, voltosi ai non 12 I | obbrobrio comune?»~ ~Franciscòlo Pusterla col gesto e colla voce imponeva 13 I | splendido palazzo dei signori Pusterla, il quale distendeasi fino 14 I | ancora nominiamo Vicolo Pusterla. Sull'accennato torrione 15 I | la signora Margherita. I Pusterla, famiglia delle più nobili 16 I | Bruzio e di Franciscòlo Pusterla.~ ~Il lodare quest'ultimo 17 I | Luchino, avviatosi verso il Pusterla, più cortese che con loro 18 I | spacciarvi».~ ~L'animo del Pusterla, esacerbato contro di Luchino 19 I | Margherita?»~ ~Pensò un tratto il Pusterla, poi rialzando il capo come 20 II | il cavaliere Franciscòlo Pusterla, che, allora in grande stato 21 II | gioventù se n'andrebbero, e il Pusterla troverebbe in lei quanto 22 II | diletta sua figliuola, ed al Pusterla ancor più, sì per trovarsi 23 II | intramettersi delle sue nozze col Pusterla. Trattandosi di un amore 24 II | rassegnarsi a deporlo. Del Pusterla udiva parlare da tutti colle 25 II | contenta di avere a marito il Pusterla, non negò: poi quando prese 26 II | dì che l'altro felice il Pusterla, sentì ravvivarsi la fiamma 27 II | che vale essa mai?~ ~Il Pusterla frattanto, voltosi tutto 28 II | suo dolcissimo padre, il Pusterla viaggiava col principe fuor 29 II | ogni sospetto: tra che il Pusterla, tutto degli affari e degli 30 II | dimorava, sino al palazzo dei Pusterla alla Palla, e ne tornasse. 31 III | domandarne conto a Francesco Pusterla, che, come altri amici, 32 III | volta a casa della signora Pusterla; ripassò con altro cuore 33 IV | fabbricato dai signori Pusterla per villa suburbana; abbellito 34 IV | giorni dopo che Francesco Pusterla se ne fu andato per Verona, - 35 IV | primo capitolo, a fianco del Pusterla, e del quale, poichè avrà 36 IV | con essa passò nella casa Pusterla, ove serviva a Franciscòlo 37 IV | di Uberto Visconti e il Pusterla: mettere per essi la vita 38 IV | che dietro a Francesco Pusterla combatteva: e tosto recatone 39 IV | corse in furia a casa i Pusterla, e senza proferire parola, 40 IV | ragioni malvolto verso la Pusterla, sapeva con arte fina esacerbare 41 IV | siccome vedemmo, prescelto il Pusterla, sì per allontanarlo dalla 42 IV | oggetto dell'ambasceria del Pusterla, sebbene riuscisse in una 43 IV | erasi lasciato indurre il Pusterla dall'ambizione, dal piacere 44 V | nuovo ardore alla stizza del Pusterla, e gli diede lettere per 45 V | manigoldo.~ ~Tornato il Pusterla a Milano nascostamente, 46 V | bollente Zurione, fratello del Pusterla, il moderato Maffino da 47 V | cavaliere insieme col nostro Pusterla. In tal occasione fu a spese 48 V | rifuggivano nel sofisma. E il Pusterla ripigliava: - Il papa! che 49 V | su costoro?» chiedeva il Pusterla, mezzo indispettito dal 50 V | finire così», esclamava il Pusterla. E il Borro: - Ne va del 51 VI | avrà dimenticati lo stesso Pusterla.~ ~Ma bollivano per entro 52 VI | ragionava tra sè e sè) il Pusterla intendeva più che non sonassero 53 VI | lasciavasi uscire il nome del Pusterla e degli Aliprandi e del 54 VI | immaginate) collocare il Pusterla e quell'angelo della Margherita. 55 VI | le visite che la signora Pusterla riceveva da Luchino, e n' 56 VI | pigliar per la gola. Il tuo Pusterla per uno. Che non otterrebbe 57 VI | che jer sera, in casa i Pusterla, io persona prima, ho parlato 58 VI | viltà, tradimenti.~ ~I Pusterla, che avevano lauti poderi 59 VI | svisceratamente la famiglia Pusterla, perchè n'era stato beneficato; 60 VI | inesplorabile, mostravasi coi Pusterla devoto sino alla viltà e 61 VI | dal padre di Franciscolo Pusterla: il quale, volendo che suo 62 VI | sfogarlo.~ ~Franciscolo Pusterla, giovanissimo allora, aveva 63 VI | occasione di vendicarsi del Pusterla coll'usurpargli l'amica. 64 VI | dubbj intorno al giovane Pusterla rinacquero più forti; la 65 VI | segno di colpa: e poichè il Pusterla tornava sovente da lei, 66 VI | messa in cuore contro del Pusterla. Con severi rabbuffi adunque 67 VII | persuaso che colui fosse il Pusterla, il quale continuasse in 68 VII | dolore atroce alla casa dei Pusterla, con un assassinio giustificato 69 VII | non è mio figlio. L'iniquo Pusterla m'ha oltraggiato. Mal per 70 VIII | ciò fu inteso, il giovane Pusterla se ne mostrò tocco nell' 71 VIII | versava ogni colpa sua sul Pusterla: fingeva a sè stesso di 72 VIII | portare peggior odio al Pusterla, onde concentrare su lui 73 VIII | servitù e di amore verso i Pusterla, anzi le raffinò, come è 74 VIII | Corsero gli anni: al Pusterla incontrarono i casi che 75 VIII | apertamente di amore. La Pusterla vedevasi di così immensa 76 VIII | le sue vendette contro il Pusterla dal contaminarne la donna: 77 VIII | lo stimolava contro dal Pusterla, altrettanto e più fiera 78 VIII | osò comparire in casa i Pusterla; le prime volte che si avvenne 79 VIII | la ruggine che era tra il Pusterla e i Visconti, confidava 80 VIII | Il tornare secreto del Pusterla a Milano, abbandonando la 81 VIII | e fa fuggire subito il Pusterla.~ ~- Ma perchè?~ ~- Il signor 82 VIII | porticina posteriore della casa Pusterla, bussò violentemente. - 83 VIII | fu tolto al servizio del Pusterla. Un signore anche buono 84 VIII | potesse immaginare che i Pusterla si fossero condotti; e l' 85 VIII | vedere! si fermano al vicolo Pusterla; - appoggiano le scale al 86 VIII | orso! - Come? - Chi? - I Pusterla? - O Madonna di San Celso! 87 VIII | non poteva trovare nè il Pusterla, nè la Margherita, raccoglieva 88 VIII | Visconti, per mezzo del Pusterla, avea da Verona inviata 89 VIII | signor Luchino; lodavano il Pusterla, forse non per altro motivo 90 IX | vie di Milano, cercava il Pusterla, ne domandava a quanti conoscenti 91 IX | e rispondevano:~ ~- Il Pusterla? Oh sì! gli è lontano delle 92 IX | quivi appunto incontrò il Pusterla.~ ~La storica verità ci 93 IX | il marito.~ ~E appunto il Pusterla, non sapendo durare un intiero 94 IX | interrotte parole spiegarono al Pusterla ciò che gli avevano già 95 IX | tradimento di Ramengo, quando il Pusterla lo interruppe dicendogli:~ ~- 96 IX | fiaccacollo presso al palazzo dei Pusterla. Quando vide la folla maggiore 97 IX | Alpinolo arrivò al vicolo Pusterla nel momento appunto che 98 IX | detto, il figliuolo del Pusterla, lieto nell'atroce cuore 99 IX | potesse cogliere l'abborrito Pusterla, consolandosi almeno di 100 IX | ove stava ricoverato il Pusterla, temendo che i passi suoi 101 IX | Misurando l'ansietà del Pusterla, dalla sua medesima, dopo 102 IX | trasse fino al palazzo dei Pusterla. Quivi una ciurma di popolaccio 103 IX | persuase di recare quel dono al Pusterla: - qual cosa potrebbe riuscirgli 104 IX | fanciullo.... salvate il Pusterla... Ditegli... la colpa di 105 IX | volgevano intanto i momenti al Pusterla, chiuso in una cameretta, 106 IX | distruggere. Il palazzo dunque dei Pusterla non fu diroccato e solo 107 IX | vivo o morto Franciscolo Pusterla». Qui un minuto di silenzio, 108 IX | sulla testa di Franciscolo Pusterla, capo d'una scellerata combriccola 109 IX | Intesero frà Buonvicino e il Pusterla quel suono: e Franciscolo 110 IX | essi fratel Buonvicino, il Pusterla e Venturino. A questo avevano 111 IX | chiamano la Cavedra. Quivi il Pusterla mutati abiti, si separò 112 X | processo, e conchiuse: - I Pusterla sono ricchissimi possessori; 113 X | Malcolzato, servitore del Pusterla, bravaccio famigerato per 114 X | Luchino; nel palazzo del Pusterla esservi armi; quella tal 115 X | delle scellerate trame del Pusterla. Il popolo corse a vedere, 116 X | esisteva, che n'era capo il Pusterla, che il secondavano gli 117 X | fisco, e quelli soli del Pusterla salirono al valore di dugentomila 118 X | lettere trovate in casa Pusterla, e che furono l'argomento 119 X | residenza il palazzo dei Pusterla alla Balla, e conceduto 120 X | definitivamente intorno al Pusterla e alla sua famiglia.~ ~Anche 121 X | lo sciagurato Francesco Pusterla, benchè il più ricco e il 122 XI | onde fosse accusato il Pusterla. D'altra parte, sotto tiranni, 123 XI | ad avere in mano anche il Pusterla. Però un giorno, tornando 124 XI | fa la signora Margherita Pusterla?~ ~- Oh!... magnifico.... 125 XII | fare una visita a madonna Pusterla?~ ~- Questa volta non ci 126 XIII | ritrovare il nascondiglio del Pusterla, e forse trarlo nelle reti. 127 XIII | con lui sarebbe anche il Pusterla. E chi dirà se quell'anima 128 XIII | invidiar alle gioje del Pusterla? E di tutte queste privazioni, 129 XIII | chi fu la causa? se non il Pusterla istesso? Maledetto! egli 130 XIII | involto nella malvagità del Pusterla. Perdio! avrà dunque il 131 XIII | Perdio! avrà dunque il Pusterla a presentarsi traverso a 132 XIV | dirigerebbe?~ ~- Se Franciscolo Pusterla...» Proferito questo nome, 133 XIV | anche voi di quelli del Pusterla?~ ~- Come! se sono dei suoi?... ( 134 XIV | scoperto il nascondiglio del Pusterla, dimenticava Luchino ed 135 XV | Bescapè; occhio dritto del Pusterla; e t'ha a dire cose di gran 136 XV | voleva sempre maggior male al Pusterla. - Perchè egli m'ingannò 137 XV | partire per raggiunger il Pusterla. Di giorno più non osò mostrarsi 138 XVI | allorquando la subiva il Pusterla! Agevolezza di comunicazioni 139 XVI | Buonvicino accomiatò il Pusterla, lo commise alla fedeltà 140 XVI | a me (diceva Pedrocco al Pusterla), io la servirò di cappa 141 XVI | negozj in Francia?»~ ~Il Pusterla rispondeva di no, e lasciava 142 XVI | spogliarli, se non che il Pusterla intese come fossero uomini 143 XVI | ricorda, uno dei fidati del Pusterla, intervenuto all'adunanza 144 XVI | dissipare dall'animo del Pusterla tutti i proponimenti di 145 XVI | riscattare le mercanzie. Il Pusterla si imbarcò sul Lago Maggiore, 146 XVI | Cortesie dunque senza fine al Pusterla; dato libero l'andare al 147 XVI | si compissero, Francesco Pusterla, secondando in parte i consigli 148 XVI | risposta alle varie domande del Pusterla, risposte meglio opportune 149 XVI | della via, accoravasi il Pusterla per l'abbandono della patria; 150 XVI | buoni e vattene là: Ma il Pusterla ripeteva: - Non è l'Italia».~ ~ 151 XVI | buffoni, tutto italiano».~ ~Il Pusterla voleva far capire all'altro 152 XVI | conoscete voi colà Guglielmo Pusterla?~ ~- Chi? l'arciprete di 153 XVI | importava non poco anche ai Pusterla. I Lombardi, nel tempo che 154 XVI | il fare, il pensare.~ ~I Pusterla, ricchissimi non meno di 155 XVI | locus iste datur».~ ~ ~ ~Il Pusterla trovava in fatto Parigi 156 XVI | quanto maggior ragione il Pusterla dovesse dire allora, che, 157 XVI | Colà dunque si rivolse il Pusterla, e vi trovò una vita, un 158 XVI | loro arciprete Guglielmo Pusterla, insieme con lo storico 159 XVI | altre parole attendere dal Pusterla oltre le congratulazioni, - 160 XVI | ignorante».~ ~Quando poi il Pusterla, bramoso di pur dire anch' 161 XVI | contando come gli occhi del Pusterla si volgessero continuamente 162 XVI | quindi accarezzavano il Pusterla, che davasi gran moto, e 163 XVI | vivo commercio, sapeva il Pusterla che stavano colà suo fratello 164 XVI | alloro in Campidoglio, il Pusterla nemmeno potè sorridere al 165 XVI | sull'anima ulcerata del Pusterla. Al quale già riusciva insoffribile 166 XVI | sereno, un giorno raccontò al Pusterla: - Consolati! la nostra 167 XVI | delle città dipendenti». Il Pusterla, a cui tutt'altro che buon 168 XVI | alla Corte blandivano il Pusterla come uno stromento da poter 169 XVI | Ramengo, e si presentò al Pusterla come ad un amico. In fatti 170 XVI | erasi gettato a' piedi del Pusterla per confessargli la propria 171 XVI | e servitù colla casa del Pusterla?~ ~Al primo veder Ramengo, 172 XVI | che sufficienti onde il Pusterla accogliesse a braccia aperte 173 XVI | dover essere portatore al Pusterla. Era un'altra ordita di 174 XVI | irrequieto come quel del Pusterla, il colpo riusciva da maestro; 175 XVI | stimolando la gelosia del Pusterla nel dipingere il pericolo 176 XVI | avanti per confermare il Pusterla nel dubbio già concepito 177 XVI | Dio della giustizia, il Pusterla si ostinava più sempre nel 178 XVII | mirava che a trascinare il Pusterla in luogo più vicino, dove 179 XVII | naviglio che riconduceva il Pusterla, col pretesto che questi 180 XVII | di Francia riconduceva il Pusterla: rovesci di pioggia, turbini 181 XVII | sui nostri piedi».~ ~E il Pusterla rispondeva: - Perchè quella 182 XVII | ben io a liberarla!»~ ~Il Pusterla lo abbracciò intenerito, 183 XVII | parole d'in sugli occhi del Pusterla! Ragioni, suppliche, lacrime, 184 XVII | privato me».~ ~Non poteva il Pusterla comprendere del tutto il 185 XVII | Pisani volevano persuadere il Pusterla a non temere, che, essendo 186 XVII | salutavano rallegrati.~ ~Solo il Pusterla, tenendosi sulle ginocchia 187 XVII | sciabola di un guerriero.~ ~Il Pusterla girava gli occhi per l'orizzonte, 188 XVII | dubitare di chi fossero. Il Pusterla le guardò avvicinarsi; ardì 189 XVII | Questo qua è Francesco Pusterla».~ ~Colla turpe soddisfazione 190 XVII | L'oro che seco portava il Pusterla divenne bottino del traditore, 191 XVII | un'occhiata al palazzo del Pusterla, ove in benemerenza abitava 192 XVII | buona presa fatta sopra il Pusterla, - ma disonorato in faccia 193 XVII | Quanto sia al povero nostro Pusterla, non tardò molto ad arrivare 194 XVII | dato in carissimo dono al Pusterla, il quale recollo sempre 195 XVIII | stavano rinserrati Franciscolo Pusterla e la Margherita.~ ~- Capperi! ( 196 XVIII | Buonvicino il fanciulletto del Pusterla. Scarico di quel sacro peso, 197 XVIII | operato per salvezza del Pusterla, all'avere a questo serbato 198 XVIII | medesimo aperta? - Non è il Pusterla tuttavia nel forte del pericolo? 199 XVIII | Zurione, fratello di Francesco Pusterla, il quale ravvisato Alpinolo, - 200 XVIII | tra questi erano Zurione Pusterla ed Aurigino Muralto, che 201 XVIII | l'interrompeva Zurione Pusterla) e il Lanzavecchia d'Este, 202 XVIII | È ben vero (seguitava il Pusterla) che la si potrebbe accelerare...~ ~- 203 XVIII | Alpinolo dal palazzo dei Pusterla, vuoto degli antichi padroni, 204 XVIII | fissi sovra la porta dei Pusterla, donde avea veduto strascinar 205 XVIII | stati condotti Francesco Pusterla e il suo figliuolo.~ ~L' 206 XIX | fortuna mi disajuta... pei Pusterla nulla è peggiorato. Non 207 XIX | sopra di essa salvato il Pusterla; e al portinajo chiede di 208 XIX | amate voi Margherita? la Pusterla?»~ ~A una domanda così inaspettata, 209 XIX | aveva avuta al disastro del Pusterla, il tradimento di Ramengo, 210 XIX | amate voi Margherita? il Pusterla?~ ~- Se gli amo!» esclamò 211 XIX | ai suoi piedi? Perchè il Pusterla è in carcere, e Ramengo 212 XIX | modo di consegnare a voi il Pusterla e la sua donna, prendete 213 XIX | Gli pareva già vedere i Pusterla mettere il piede fuor della 214 XIX | la carcere di Francesco Pusterla.~ ~Solito sempre a mutare 215 XX | togliere ai fautori dei Pusterla la speranza di camparli 216 XX | numero. Pregò quindi pei due Pusterla, che Dio moltiplicasse a 217 XX | proposito consultato dal Pusterla.~ ~Luchino, come tutti solevano 218 XX | tenete nei ceppi Francesco Pusterla e la donna sua....~ ~- Che? 219 XX | risulti che la famiglia Pusterla, ingrata a tanti benefizi, 220 XXI | tempo e ricreazione dei Pusterla; lasciandogli scorgere che, 221 XXI | mezzo, cioè la condanna dei Pusterla, poichè i giudici sapevano 222 XXI | complici della congiura del Pusterla molti erano stati mandati 223 XXI | chiarirlo reo. Egli stesso, il Pusterla, col fuggire avea somministrato 224 XXI | il quale la congiura del Pusterla era divenuta, a forza di 225 XXI | disposizione sfavorevole affatto ai Pusterla. I nuovi tenevano a gran 226 XXI | Posto ancora che contro dei Pusterla fossero mancate tutt'altre 227 XXI | giudici a volere trovar reo il Pusterla, persuasi fosse questo un 228 XXI | confessare che la causa del Pusterla trovavasi ora di gran lunga 229 XXII | ucciso insieme col signor Pusterla.~ ~- Che? (ripigliava il 230 XXII | da boja nel supplizio dei Pusterla, e dopo di loro essere giustiziato 231 XXII | avevano disapprovato il Pusterla finchè lo credettero cospiratore.~ ~ 232 Fonti | alios erat Franciscolus de Pusterla, ditior et felicior quovis 233 Bern | nell'agosto, Francesco da Pusterla, il quale in Milano sopra