Capitolo

1      VI|    credito assai, e non v'è arma colla lupa che regga al
2    VIII|  carbone, e attorno a quell'arma disegnò, come sapeva, due
3      XV|   di nuovo il randello, sua arma trionfale, e scaraventarsi
4    XVII| distintamente, insieme coll'arma di Pisa, discernevasi quella
5     XIX|    sentesi il gelo di quell'arma in mezzo al ventre... aspira
6     XIX|  essere scoperto, gettato l'arma e la fierezza, si prostrò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License