Capitolo

1      II|       maternità con un affetto allegro, coraggioso, scevro di orgoglio
2    VIII|       chiese, secondo l'usato, allegro e melanconico ciascuno secondo
3      XI|    della pazienza; un inno più allegro dei pieni cori, un'armonia
4    XIII| traluceva la vampa di un fuoco allegro, sul quale una donna veniva
5     XIV|       in Olimpia, così l'umore allegro dei Toscani li raccoglieva
6      XV|        accostarsegli, - Sta su allegro (gli gridò). Buone nuove:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License