Capitolo

1      II|           onde i suoi tendevano a conservare o crescere la signoria;
2     III|        città, trasportare peculj, conservare pegni. Ma essendo d'ogni
3       X|         dovere d'un magistrato il conservare la quiete; e nell'assumere
4    XIII| desiderosi di godere la vita e di conservare il poco potere che avevano
5     XVI|          aveva seco, e che doveva conservare all'amore di quella sventurata;
6   XVIII|    compreso che, per acquistare e conservare il potere sgradito, unico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License