Capitolo

1     III|         ha parlato Cristo, fra vulgari scelse i seguaci suoi, le
2     XVI|  Ippocrene. Qui scrivo in rime vulgari i miei sospiri pei presenti;
3   XVIII| generosi, dall'altra gli animi vulgari (e il vulgo è più numeroso
4      XX|        suo peccato. Le persone vulgari, che lo vedevano meditabondo
5    XXII| intarsiate carnagioni di donne vulgari, sui frustagni e le mezzelane
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License