Capitolo

1    VIII|       maligno: erano fatture di streghe gli accidenti, di cui l'
2    VIII|        della città, affinchè le streghe, a cui, se nol sapeste,
3    VIII|        una litania di storie di streghe: una donnicciuola assicurava
4    VIII| credesse anch'ella e temesse le streghe e le altre superstizioni,
5     XIX|     luogo, di quella pianta, di streghe, di tregenda, di sabati;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License