Capitolo

1      II|        movessero sempre da buone e semplici intenzioni: so di molti
2     III|         veniamo; dove si va; i più semplici doveri, le più schiette
3    VIII|       intonavano certe canzoni, di semplici note, cui gli uomini tenevano
4       X|            il Muratori, quando per semplici sospetti o per vendetta
5     XXI| espressione di queste parole, così semplici e così solenni. Tanto è
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License