Capitolo

1      XI| senso, nella superbia della scienza, tu comparisti ad insegnare
2     XVI|    Italiani che qui lessero scienza: un Pier Lombardo novarese,
3     XVI|     d'Aquino, gigante della scienza dei secoli cattolici, la
4     XVI|    di nome e di potere o di scienza segnalato in Avignone.~ ~
5     XVI|     ma del pensiero e della scienza, ebbe tal pressura al cuore,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License