Capitolo

1    VIII|        convertiva in occasioni di scelleraggine fino i più soavi affetti,
2      XI| coraggioso per riuscir bene nella scelleraggine, poco andò che il capitano
3    XIII|       ebbrezza pertanto della sua scelleraggine, propose al signor Luchino
4     XIV|         la micidiale e infame sua scelleraggine, e cercare con belle azioni
5    Bern|      stata la inuentrice di tanta scelleraggine, fu crudelmente incarcerata,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License