Capitolo

1      IV|     piazza nemica, tanto per riconoscere il luogo e le opportunità
2     XII| cotesto orgoglio? Perchè non riconoscere piuttosto i vostri errori?
3      XV|    compatriotti, non tardò a riconoscere Alpinolo,  più da esso
4    XVII|    La Margherita fu presta a riconoscere il raso, sul quale ella
5     XXI| Visconti col trasceglierli a riconoscere la rettitudine del suo procedere;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License