Capitolo

1       I|      d'altrui bocca, entrò a ragionare con esso come con persona
2      VI|  mano, parte, al modo suo di ragionare, doveano avervela indubbiamente.
3       X| grande congiura aveva inteso ragionare: sparlar abitualmente del
4     XIV|      di questa udiva Ramengo ragionare per tutta Toscana allorchè
5     XIV|      a bere, a discorrere, a ragionare, massimamente di Alpinolo.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License