Capitolo

1      VI|   se ognuno non avesse in pronto esempj di subite fortune,
2       X|  dal mondo, sempre era in pronto la voce e il processo di
3     XVI|   punti rossi, gli teneva pronto un paloscio, mentre il cappuccio
4   XVIII| aspettare: tener tutto in pronto, perchè occasioni può nascerne
5    XXII| por servirla», rispondeva pronto Forestino, figliuolo naturale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License