Capitolo

1       I| soffocava o illudeva la voce con pratiche devote: recitava ogni giorno
2      VI|        il solito effetto. Le sue pratiche si sviarono, e mentre cresceva
3   XVIII|         scrivono delle gagliarde pratiche che hanno in piedi con Guglielmo
4      XX|          od alle fantesche, loro pratiche, che capitavano colla corbella
5     XXI|         a carico di Francesco le pratiche conosciute a Pisa, i discorsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License