Capitolo

1      IV| avvicina all'insulto, non che nuocere ad Alpinòlo, il rendeva
2      IV| quella infelice. Occasioni di nuocere a un nemico non vengono
3    VIII|       giovare, più spesso, di nuocere altrui. Sapevasi che versiere
4     XIV|  innanzi l'occasione di poter nuocere; volle mentire sulle prime,
5     XVI|      misura, nella fiducia di nuocere ai nemici della sua patria.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License