Capitolo

1     III| prima del 1314, quando molti Lucchesi, avendo perduta la patria
2      XV|   cagnuoli e le marmotte; di Lucchesi che esibivano santini di
3     XVI|     banche dei Lombardi, dei Lucchesi, dei Fiorentini a Parigi.
4    XVII|    desiderate, verso i monti lucchesi... Per vederli da lontanissimo,
5    Bern|   difendere lui i Pisani dai Lucchesi. Quivi mandò adunque Buonincontro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License