Capitolo

1     III|      che nei chiostri mai non lasciavasi mancare, credendo giovasse
2      VI|    fervore della sua disputa, lasciavasi uscire il nome del Pusterla
3     XII|      morsicare la mano da cui lasciavasi quietamente palpeggiare,
4    XVII| argenteo solco che la chiglia lasciavasi dietro, sarebbesi potuto
5   XVIII|     pagava ad essi il fiasco, lasciavasi spillare il suo, tanto per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License