Capitolo

1     III|    per commemorazione di quel glorioso, ove stette riposta la salma
2      VI|      intendere che Milano era glorioso non meno in pace che in
3     XVI|    interruppe il poeta) paese glorioso per salubrità, e per clemenza
4   XVIII|       vendetta, anzi un fatto glorioso, gli si presentava come
5      XX| professi per udirla: ed egli, glorioso d'essere il primo a spargere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License