Capitolo

1      II|         iscompagnato mai da maschia franchezza: anche quelli che sedevano
2      IV| compiacevasi al vedere quella vispa franchezza, - Che ne faresti tu?» gli
3     XVI|             aveva acquistato quella franchezza di trattare, quella estensione
4     XXI|         possibile la resistenza, la franchezza applaudita, ogni dimostrazione
5    XXII|         singulto smentì l'ostentata franchezza della narratrice, che quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License