Capitolo

1     III|     di patria, ond'esso aveva caldo il petto; la sventura v'
2      IV|   umore satirico, beffardo, e caldo popolano, come quei tanti
3      VI| quanta universale felicità!~ ~Caldo, briaco di questi pensieri,
4    XIII|     camerotto.~ ~- Che, le fa caldodomandava Maso. - Pure
5     XVI|  battendo il ferro mentre era caldo, gli espose le condizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License