Capitolo

1      IV|         affaccia sulla mancina un vago palazzotto, a cui la lieta
2      VI|           col tradirlo; argomento vago affatto ma che pure in lui
3    XXII| Margherita.~ ~Per obbedire a quel vago sentimento, che comanda
4    XXII|       quei mulinaj sul Po. Questo vago senso e momentaneo si tramutò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License