Capitolo

1       I| polso, profittando della superiorità che dona un potere costituito,
2    VIII| subalterni gli valeva la superiorità per farli tacere: coi pari
3     XII| rendeva quell'aspetto di superiorità, che la fronte dell'innocente
4     XII| all'iniquità prevalente; superiorità così sublime, che un savio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License