Capitolo

1       V|    fanciulli: poi ad un tratto suona la martinella; traggono
2      VI|    cambiamento, ogni soqquadro suona fortuna o miglioramento;
3    VIII| scodellata la zuppa per quando suona la zavatara (così, dal podestà
4     XIX|      intendere una voce che le suona qual dovette a Lazaro quatriduano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License