Capitolo

1      IV| franchigie e il primitivo splendore?.... Perchè siamo divisi».~ ~
2      IV|  a tanta ricchezza era lo splendore di sua Corte, ove dava anche
3     XIV|   Bologna riceveva vita e splendore da forse quindicimila Italiani
4     XVI| di vedersi privata d'ogni splendore col perdere l'Università,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License