Capitolo

1       V| voglioso di libertà, con lui spensierato del dominare. Il bel Galeazzino
2    XIII| figliuolo di Maso, e correva spensierato e folleggiante con questi
3     XIX|    mostrarsi ai proprj occhi spensierato e sicuro, piegava il capo,
4    XXII| null'altro che il passatempo spensierato o un rimedio o un palliativo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License