IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fattigli 1 fattimi 1 fattisi 1 fatto 179 fattogli 1 fattolo 1 fattore 1 | Frequenza [« »] 184 fosse 183 mai 180 ha 179 fatto 179 sì 178 onde 178 sopra | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze fatto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | romanzo. Egli si ricordava del fatto in di grosso e dei tempi: 2 Lett | variarono alcune circostanze di fatto allorchè, sprigionato, potè 3 I | riceveva dal marito. Luchino in fatto, senza una vergogna al mondo, 4 I | riflessivi gli avrebbero fatto ombra, offriva alla Corte 5 I | quelli che ne facevano il fatto loro. Luchino, inoltre conferiva 6 I(2) | altro signore. I Pusterla in fatto ebbero altissime cariche 7 I | avesse rallentato il passo, e fatto sbraveggiare e atteggiar 8 I | educata a non pensare gran fatto all'avvenire. L'architettura, 9 I | poi il signor Azone aveva fatto scavare cloache per tenerle 10 I | liberamente ogni suo volere. In fatto, nella cavalcata che allora 11 I | che poco prima Azone avea fatto sbrattare dalle botteghe 12 II | marito.~ ~Accadea questo fatto nel 1322, e da quell'ora 13 II | che aveva perdute, come di fatto riuscì con Bergamo, Vercelli, 14 II | professassero errori in fatto di fede, e i pontefici colpissero 15 II | colla Corte pontificia. Di fatto armò: tutti i fuorusciti 16 II | avrebbe voluto non aver fatto quel passo! come avrebbe 17 II | come avrebbe voluto averlo fatto altrimenti! Come ogni parola, 18 III | bisbiglio di preghiere, fatto da devoti che non si vedeano, 19 III | in esso riposava. Era di fatto il sepolcro di Bertramo, 20 III | quanto il mondo l'aveva fatto godere e soffrire. Quel 21 IV | quello di Napoleone: il cenno fatto di lui non è che una delle 22 IV | sala e nei tinelli avea fatto disporre lauti e delicati 23 IV | Sperò il temerario averle fatto intendere l'animo suo; lo 24 IV | sulle cui avventure vi ha fatto piangere un amico mio) avea 25 IV | pareva di più età, ma in fatto contava appena sette anni, 26 IV | Quei mugnaj avevano di fatto messo un grande amore nel 27 IV | quali, se non trovavano gran fatto a lodarsi dei presenti dominatori, 28 IV | principale parte in quel fatto l'ebbe Alpinòlo, il quale, 29 IV(7) | ci è serbato memoria del fatto.~ ~ ~ ~Malerba ch'era nel 30 IV | aspetto di ambasciatore, ma in fatto perchè a Milano egli dava 31 V | arnese e fido portiere, aveva fatto passare gli amici dalla 32 V | allora dal Petrarca, e si era fatto premura di recarli quella 33 V | fatica, non si abbandona gran fatto ai sentimenti, e piuttosto 34 V | mostrargli i denti. E il fatto stesso di Lodrisio attestò 35 V | dei suoi. Chi ricordava il fatto del Lando di Piacenza: chi 36 VI | che, se il padre suo avea fatto bene, anche egli dovea continuare 37 VI | cascherebbero.~ ~- Sempre s'è fatto così (diceva) e di ragione 38 VI | che Domeneddio ci abbia fatto le braccia per tenerle spenzolone? 39 VI | già parendogli trovarsi al fatto, Alpinolo entrò nel Broletto 40 VI | l'anima alla servitù, e fatto dolce come un miele, se 41 VI | profitto. Queto come non fosse fatto suo, mentre i due disputavano, 42 VI | parecchi di coloro cui n'avea fatto motto, e degli altri cui 43 VI | Non io: ma l'avranno fatto gli altri che c'erano jer 44 VI | chierichetto in Duomo, poi fatto cimiliarca, poi podestà 45 VI | principalmente una volta gli aveva fatto seriissimi rimproveri perchè 46 VI | Ramengo, nè questi avea fatto opera per meritarsene la 47 VI | beneficenza in quanto aveva fatto e faceva Ramengo, andò lieta 48 VI(14)| Per questo fatto e per altri antecedenti 49 VII | e zitti.~ ~La sera, di fatto, ecco di nuovo l'uomo si 50 VII | padre».~ ~Gli recarono di fatto quella creaturina così gracile, 51 VII | Rosalia all'udir questo fatto! Affievolita dal travaglio 52 VII | modo? Comprenderanno il fatto, me incolperanno di tradimento, 53 VII | sugli occhi di Rosalia. Di fatto ella fu dalla ritrosa trascinata 54 VII | Ad uno di questi venne fatto a Rosalia di ghermirsi, 55 VII | silenzio: lo raddoppiò, e di fatto gente si avvicinò all'orlo 56 VIII | delitto, neppure in chi vi ha fatto il callo: le gioje che esso 57 VIII | nembo o la piena avessero fatto pericolare alcuno: sotto 58 VIII | viluppo inestricabile, fu fatto uno statuto15 che nessuno 59 VIII | che a stento gli veniva fatto per sè stesso, montare sublime 60 VIII | vi dovesse riuscire nel fatto, anche le apparenze gli 61 VIII | dell'opinione popolare. Fatto è che colla folla soleva 62 VIII | senza mostrare che fosse fatto suo, piegò verso il Broletto 63 VIII | donne, per vera fame, aveano fatto getto della loro onestà. 64 VIII | assalendola, ne ebbero fatto cascare lo zendado, ed apparvero 65 VIII | io a dire che il papa ha fatto male a scomunicare l'imperatore 66 VIII | Sant'Ambrogio si sarebbe fatto a pezzi Borolo da Castelletto; 67 VIII | qualche incontro? - Te n'hanno fatto una grossa?» e piangono, 68 VIII | apprensione vorrebbero non aver fatto, non aver detto quel che 69 VIII | capitano di giustizia, saprò il fatto a minuto.~ ~- E degli arrestati 70 IX | ciò che gli avevano già fatto presumere quella foga, e 71 IX | circostanze che chiamasi fortuna, fatto sta che egli riuscì, sempre 72 IX | che a nessuno doveva aver fatto gola, come cosa da troppo 73 IX | su cui la donna sua aveva fatto l'ultimo studio?~ ~In tal 74 X | grande encomio il seguente fatto. Aveva egli commesso il 75 X | potenti non curarono gran fatto le garanzie ivi sancite 76 X | per quel suo amore così fatto alla giustizia, aveva contro 77 X | i doni, dei quali aveva fatto un cumulo su un deschetto 78 X | infamia; e qui come d'un bel fatto, venivasi vantando di difficilissimi 79 X | essere sempre più sicuro del fatto suo, il capitano sottopose 80 X | conseguenze, che non avrebbe fatto qualora da solo avesse avuto 81 X | processo gli altri sopra un fatto, della cui verità non si 82 X | Visconte, sebbene del presente fatto non avessero nè colpa nè 83 XI | raffinamento della crudeltà ha fatto sperimentare quanto si può 84 XI | disingannasse, già lo aveva fatto la ragione.~ ~Se non che 85 XI | quelle persone che m'hanno fatto soffrire. E quando gli occhi 86 XI | sghignazzando come di un lepido fatto, se ne andò.~ ~Che caso 87 XI | potrebbe fargli il pro che ha fatto jeri la lepre a quell'altro».~ ~ 88 XI | il disegno che aveva già fatto sopra la vivanda della cucina 89 XII | o sarebbero guaj. M'ha fatto una minaccia che... il Signore 90 XII | principe interrogata, egli avea fatto rabbrividire Margherita, 91 XII | appartamento che egli avea fatto allestire onde in ogni caso 92 XII | prigione ed aprirla. In fatto egli schiuse, e con un ghigno 93 XII | nell'animo suo non aveva fatto disegno di usare violenza 94 XII | Come credere che l'avrebbe fatto questa? questa, a cui i 95 XII | patimenti dovevano aver fatto chiaro da chi pendesse ogni 96 XII | contro voglia consolata: avea fatto conto sullo scoraggiamento 97 XII | colla marra a canto.~ ~- Fu fatto così appunto, ed al villano 98 XII | conosco.~ ~- Soggiunge in fatto che si riserba di farlo 99 XII | avevano in quei due infelici fatto avvisare il suo Franciscolo, 100 XIII | navalestro, un pescatore. Di fatto la sua fortuna, o la disgrazia 101 XIII | invitò ad entrare. Entrò di fatto Ramengo in una cucina bassa, 102 XIII | chi pensa male pensa bene. Fatto è che Alpinolo moriva se 103 XIII | attraversato un barchetto, fatto in tutt'altra foggia dai 104 XIII | compiacenza tutta ingenua. - Ho fatto il mio dovere. Non siamo 105 XIII | E voi che n'avete fatto?~ ~- Che vuoi che ne facessi? 106 XIII | a sorsi a sorsi, come ha fatto questa creatura...~ ~- Oh, 107 XIII | frullasse pel capo qualche fatto assai rischioso, se depose 108 XIV | rispondere che Milanesi di fatto, se n'eran veduti molti, 109 XIV | divide Pisa. Colà Acquevino fatto maturo e grassotto, ma sempre 110 XIV | valigia, gli aveva dapprima fatto gli occhi grossi ed era 111 XIV | interrompere la narrazione di quel fatto, successo intorno al mille, 112 XIV | quella libera città avevano fatto capo i molti forusciti da 113 XIV | credevano per cautela, in fatto era per ispiare l'impressione 114 XIV | non si sarà creduto d'aver fatto il minimo, male, non n'avrà 115 XIV | Che è, che non è, aveva fatto proposito di non proferire 116 XV | gli rispondevano). È così fatto. Quando sia da porsi in 117 XV | incontrato Ramengo, avrebbe fatto le vendette di sè, di Franciscolo, 118 XV(24)| anni prima che un identico fatto si avverasse a Parigi col 119 XVI | tranquilla che non avrebbe fatto male ad una mosca; e col 120 XVI | cavallari d'oggidì, poichè in fatto egli era il capitano di 121 XVI | con lui».~ ~E ottenne di fatto che quei masnadieri, i quali 122 XVI | Il Pusterla trovava in fatto Parigi gajo, vivace, pieno 123 XVI | ma quanto vidi, più m'ha fatto amare ed ammirar l'Italia. 124 XVI | Vercelli, altre città avevano fatto la loro sommessione al papa, 125 XVII | signore. Se così ti vien fatto, buon per te».~ ~Ventura 126 XVII | come a Milano».~ ~Stava in fatto così: ma quello che pel 127 XVIII | vizietti? E mia madre m'ha fatto qui un osso, che, è inutile, 128 XVIII | alla forca. Cu cu! Avrei fatto la pannata al diavolo. I 129 XVIII | padroni san loro quel che va fatto, e noi dobbiamo obbedire 130 XVIII | Lo so; ma che cosa ha fatto?~ ~- Niente, al par di lei; 131 XVIII | l'ultima credeva egli in fatto abbandonarla, giacchè il 132 XVIII | istante. Ma quell'istante avea fatto risorgere in Alpinolo l' 133 XVIII | di sale sulla coda». In fatto Ramengo gli sfuggì pur troppo, 134 XVIII | ricordavano i passi che aveva fatto mentre si governava a comune, 135 XVIII | opposizione i diritti col fatto, la giustizia coll'esito, 136 XVIII | cibo che non gli abbiano fatto la credenza gli scalchi.~ ~- 137 XVIII | poichè il demagogo aveva fatto disegno sulla vita di quel 138 XVIII | giusta vendetta, anzi un fatto glorioso, gli si presentava 139 XVIII | da quel voto di vendetta fatto alla Madre di misericordia, 140 XVIII | ucciderlo? cosa mi ha egli fatto di male? Un'altra vittima, 141 XIX | e tregende erano cose di fatto, e che egli ne aveva l'esperienza 142 XIX | dicono i filosofi.~ ~In fatto Alpinolo, accostatosi presso 143 XIX | un passo.~ ~Abbiamo già fatto avvertire come la Rocchetta 144 XIX | mi domandano: - No, ma ho fatto dì meglio: ho strappato 145 XIX | Macaruffo, buona minestra hai fatto! Ma son in tempo di ripigliare 146 XIX | fiasco e un boccone, come ha fatto le tante volte: e quel ch' 147 XIX | che mantenga? Dirà: Hai fatto parte del tuo dovere, e 148 XIX | continuando il sogno, alzasi di fatto dal giaciglio, e colla sorda 149 XX | sguajata, si conobbe il fatto. E così la mattina per tempo 150 XX | grande ribellione che avevano fatto i prigionieri nella rocchetta 151 XX | subito a raccontargli il fatto, senza sapere di qual coltellata 152 XX | fidanza; ma l'uomo è così fatto, che, col lungo fermarvisi 153 XX | passioni e da interessi, che ha fatto legge la carità, dovere 154 XX | alla loro rettitudine, sarà fatto.~ ~- Qui appunto sta il 155 XXI | che s'informavano di quel fatto; come tale ritenuto nei 156 XXI | a forza di ripeterlo, un fatto di comune persuasione.~ ~ 157 XXI | tenevano a gran calcolo l'onore fatto ad essi dal Visconti col 158 XXI | non avrebbe frà Buonvicino fatto altrettanto fervida e passionata 159 XXI | a mezzo quanto mi hanno fatto soffrire!» E gli raccontava 160 XXI | anni, sopra ai quali ha fatto un calcolo tanto più fondato, 161 XXII | moglie di quel che hanno fatto morir jeri.~ ~- Ah, ah! ( 162 XXII | dipinti là sul muro, avevano fatto una maledetta trama per 163 XXII | avviso che, se mai aveste fatto assegnamento sulla sposina 164 XXII | la compagnia ferale, dopo fatto un lungo giro affinchè a 165 XXII | coloro, che tanto aveva egli fatto per salvare. Intimatogli 166 XXII | quella santa».~ ~Tra quel fatto, Ramengo avea osservata 167 XXII | eh? Bene, è desso; e s'è fatto vostro compagno. Ma voi 168 XXII | santa Agnese: dov'ella s'è fatto tanto onore. E quando il 169 XXII | non deve valere il decreto fatto, firmato e suggellato dal 170 XXII | Se tu sapessi quel che ho fatto per ottenerglielo! E ora 171 XXII | Si mossero eglino di fatto, e tolsero in mezzo Alpinolo, 172 XXII | e armeggiando come aveva fatto Ramengo, eccitando al riso 173 XXII | messo in dimenticanza. Di fatto, al raccor dei conti, che 174 Concl | Una sera, non aveva egli fatto che entrare colla druda 175 Concl | Questo, al non vedersene più fatto cenno nè motto, argomentava 176 Concl | malinconia in persona.~ ~Tutti in fatto cominciarono le risa più 177 Concl | imita bene il morto».~ ~Il fatto però stava che egli era 178 Concl | suoi innamorati, finse aver fatto voto di visitare San Marco 179 Bern | tormento manifestarono la cosa. Fatto dunque che hebbero il processo