Capitolo

1      II|        con essi la sventura e i desolati disinganni, che così spesso
2   XVIII|    avrebbe voluto vederli tutti desolati e sempre colla lacrima sugli
3      XX|     arcano spavento, ai calcoli desolati della ragione: e figurandosi
4     XXI| infelici lo sconforto e i dubbj desolati, se mai, come pur troppo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License