Capitolo

1      II|         con un affetto allegro, coraggioso, scevro di orgoglio e di
2       X| ripugnante a qualunque viltà, e coraggioso sostenitore del vero; tanto
3      XI|       alla strada. Neppur tanto coraggioso per riuscir bene nella scelleraggine,
4      XX|      gli ispirasse, un pensiero coraggioso e nobile: il ventilò: si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License