Capitolo

1    VIII| macchia, fra cui esso aveva concepito la vendetta privata, che
2     XIV|    minimo, male, non n'avrà concepito il minimo rimorso, eppure
3     XVI|   avvegnachè non aveva egli concepito per gli uomini quella dose
4     XVI|     Pusterla nel dubbio già concepito che la Corte papale volesse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License