Capitolo

1      II|   avviluppavano cogli affari religiosi, accadeva non di rado che
2      XX| ateismo pratico, la voce dei religiosi sonava venerata, perchè
3      XX|    maggiori riguardi verso i religiosi. Onde comandò andasse ad
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License