grassetto = Testo principale
    Capitolo    grigio = Testo di commento

  1       I    |             credere unico dovere del capo il comandare, unico diritto
  2       I    |           egli se n'avvide, chinò il capo e tacque. Ma Franciscòlo,
  3       I    |          ondeggianti tutt'in giro al capo, fu lesto a scavalcare,
  4       I    |            che conosciamo, scosse il capo, esclamando: - Dalla vipera
  5       I    |           Pusterla, poi rialzando il capo come un ostinato che pur
  6      II    |           politici tranelli, fece un capo grosso per non so che violazioni
  7      II    |           generosità, colla quale un capo de' nemici, Guido della
  8      II    |        fantasticare. Ma sporgendo il capo dalla finestra, dischiusa
  9     III    |             e con un molle chinar di capo, allorchè il paggio, alzando
 10     III    |         fosse poco, ravvolto sino al capo in ruvido traliccio e cosperso
 11     III    |             quell'urna appoggiato il capo, Buonvicino pianse, dirottamente
 12     III    |   eguaglianza, giustizia, animano da capo a fondo quel libro, nel
 13      IV    |        scarselle alle coreggie, e in capo portare cappelletti, sopra
 14      IV    |               Portano cappelletto in capo per grande autorità; folta
 15      IV    |              portasse cappelletto in capo, barba folta, scarsella
 16      IV    |            no!» rispose crollando il capo con mesta tenerezza il garzoncello. «
 17      IV    |           insulti direttile, alzò il capo, e in tono di dolce rimprovero
 18      IV    |             addensare un turbine sul capo della innocente.~ ~ la
 19      IV    |             dei signori della Scala. Capo della fazione guelfa in
 20      IV    |       ammenda imposta. In camicia, a capo nudo, esso l'incontrò fuori
 21       V    |           Lodovico il Bavaro, indi a capo dell'esercito visconteo,
 22       V    |       uccisioni... Oh se avessimo un capo che con mano vigorosa ci
 23       V    |         libertà lombarda, chi si fe' capo della nostra lega? chi impedì
 24       V    |              Che sarebbe se fosse un capo creduto dal popolo?~ ~-
 25       V    |              di nulla mai si verrà a capo. Il ben pubblico deve preferirsi
 26       V    |              reggeva sopra il lanoso capo un vassojo d'argento in
 27       V    |              calcatisi i berretti in capo, se ne andavano un dopo
 28      VI    |            tumore stava per venire a capo. Alcuni l'ascoltarono cupidi
 29      VI    |             stava per sovvertirsi da capo a fondo lo Stato.~ ~Nei
 30      VI    |       rimettere a questi il senno in capo. Nel bel mezzo di quella
 31      VI    |        esclamava l'altro scotendo il capo). Buona gente; di cuore;
 32      VI    |           riuscissero a sollevare il capo, i Torriani trovavano appoggio
 33     VII    |              un colpo di balestra al capo lo stende morto stecchito.
 34     VII    |            lo leva sulle spalle, sul capo, lo bacia e ribacia, poi
 35     VII    |               si strappò a furia dal capo, dal petto i veli, e con
 36     VII    |            sua destra è sotto al mio capo; la sinistra mi accarezza,
 37     VII    |              si trasse la sottana in capo, e sotto a quel tetto 
 38     VII    |            le chiome, percotevasi il capo; più non vedeva, più non
 39     VII    |          Tratto tratto sollevando il capo, essa vedeva traverso a
 40     VII    |           mani nelle chiome irte sul capo; aperse quindi le braccia,
 41     VII    |             sferzava cocente il nudo capo di lei, procurandole un
 42     VII    |               sciorinando il proprio capo e il seno, l'aveva ricoperto
 43     VII    |            la sera! Pure di sopra al capo suo le pareva e no intendere
 44    VIII    |        Tentennò poi risolutamente il capo, e proferì: - Sei ! 
 45    VIII    |       comincia a fargli dar volta al capo, crede ripararvi col berne
 46    VIII    |             una vaghezza di fiori in capo, in mano, alla cintola,
 47    VIII    |             cui rintocchi alzando il capo, gli operosi dimandavano: -
 48    VIII    |            imitando Calcintesta, col capo e colle pugna facevano terribili
 49    VIII    |             uscio, la moglie alza il capo dal piumaccio, domandando
 50    VIII    |            affilare, a provarsele in capo, al dosso, in pugno, ad
 51    VIII    |          spadoni a due mani sovra il capo dei coricati.~ ~A tale scena
 52    VIII    |              i successi: traggono il capo di sotto la coltre; - Come?
 53      IX    |            gli percotea la vita e il capo, senza quasi che alcuno
 54      IX    |           Melik comparve coi suoi in capo della via, e tra il fosco
 55      IX    |               Tristo e desolato, col capo basso e rinvolto nel gabbano,
 56      IX    |       massime i novizj, chinavano il capo e tacevano, e dopo un silenzio
 57      IX    |             di Franciscolo Pusterla, capo d'una scellerata combriccola
 58      IX    |             pantofole ai piedi, e in capo una gran berretta, della
 59      IX    |            innocente rizzò il biondo capo, e la prima cosa fu un sorriso
 60      IX    |           carro dei panni doveva far capo alla casa degli Umiliati
 61       X    |            fu preso e condannato nel capo. I parenti del reo si presentano
 62       X    |              essere ciò che piace al capo: pel qual modo essi tiranni
 63       X    |         congiura esisteva, che n'era capo il Pusterla, che il secondavano
 64      XI    |            Conterò venti giorni, e a capo di questi verrà qualche
 65     XII    |              scendeva inanellata dal capo scoperto sopra le larghe
 66     XII    |              e nell'acconciatura del capo si rivelavano ancora le
 67     XII    |       esclamava Luchino, rizzando il capo e battendo della mano sulla
 68     XII    |            male, e la baja tornò sul capo del beffardo, giacchè Luchino
 69     XII    |             a lui che sanguinava dal capo rotto e sdolorava delle
 70     XII    |         terra e il canestro sovra il capo: ma Luchino quando se n'
 71     XII    |              consegna un bandito, il capo 157 degli statuti di Milano
 72     XII    |            mani, chinava a scosse il capo con una ferina voluttà e
 73    XIII    |        rispondeva Maso, dimenando il capo e stringendo le labbra con
 74    XIII    |                Per rifarmi dunque da capo, vossignoria deve sapere
 75    XIII    |         rispondeva Maso dimenando il capo: - ma ti ricorda come esclamava, -
 76    XIII    |            il mugnajo, contraendo il capo fra le spalle. Quattro o
 77    XIII    |         trasognato; poi scrollava il capo, pestava i piedi, esclamando: -
 78    XIII    |              nostri, e meno scese di capo. Insomma è che Alpinolo
 79    XIII    |           dire che gli frullasse pel capo qualche fatto assai rischioso,
 80    XIII    |             cristallini, dimenava il capo: - Ecco! essa gli avrà baciati
 81    XIII    |            tormenti? Maledizione sul capo di lui!»~ ~E imperversava
 82     XIV    |   Potenzinterra! ei dee venire da in capo al mondo se mai non ha inteso
 83     XIV    |             due fazioni, protetti il capo di celate, con alla mano
 84     XIV    |           libera città avevano fatto capo i molti forusciti da ciascuno
 85     XIV    |          così d'impegno, dimenava il capo ed esclamava: - Poveri paesi!
 86     XIV    |             alcuni che dimenavano il capo, come volessero esprimere, -
 87     XIV    |            sol che volesse, divenire capo e salvatore della patria,
 88      XV    |             di giovani pisani, con a capo i loro più valenti e denarosi
 89     XVI    |            di Pedrocco da Gallarate, capo di una di quelle specie
 90     XVI    |             il quale già si figurava capo di un esercito di prodi
 91     XVI    |         Muralto era in casa sua, era capo: per rinunziare al comando
 92     XVI    |         rimasti dovettero chinare il capo, rodere il freno, e raccomandare
 93     XVI    |           tortuosamente, lenti e col capo basso, senza che per l'ampia
 94     XVI    |        alloggiar come si conviene al capo della cristianità, e tutti
 95     XVI    |         fosse ancora potuto venire a capo di nulla, erasi però insinuato
 96     XVI    |             zio arciprete rizzava il capo con un sentimento di decoro
 97     XVI    |       sentito di tornare in pace col capo de' Fedeli. E già Novara,
 98    XVII    |         grosse; con ponti levatoj in capo, e due rôcche di legno assai
 99    XVII    |           corse a vedere quel famoso capo di ribelli, quel che voleva
100    XVII    |               tanto da non venirne a capo dentr'oggi. Ma non me le
101   XVIII    |            sentinella passeggiava da capo a fondo, taciturna, facendo
102   XVIII    |           soggiungeva tentennando il capo: - Se non fosse... se non
103   XVIII    |           serve darsi delle scese di capo? Cacciamo i fastidj trincando.
104   XVIII    |              le labbra e scotendo il capo, esclamava: - Campare da
105   XVIII    |     mostrarsi perseguitati. Aveano a capo Zurione, fratello di Francesco
106   XVIII    |            si avvolgerà sopra il mio capo, ed avrà spento quest'incendio. -
107   XVIII    |              nuove sorti gloriose.~ ~Capo di questi che, comunque
108   XVIII    |            il pugnale, l'innalzò sul capo del tiranno, esclamò dentro
109   XVIII    |          qualche altro. Ma a chi far capo?... Non ho io già troppo
110     XIX    |            conoscenza, nol misurò da capo a piedi coll'occhiata scrutatrice,
111     XIX    |            ne strinse fra le mani il capo, e, - Figliuol mio! tu qui?
112     XIX    |            ingannano».~ ~Tentennò il capo frà Buonvicino, e, posandogli
113     XIX    |               posò le palme sopra il capo inchinato di Alpinolo, e, -
114     XIX    |             lampione, e, giuntone in capo, si volse, rimirò il frate,
115     XIX    |           tutto in sudore. Trasse di capo il morione; colla palma
116     XIX    |     spensierato e sicuro, piegava il capo, e quasi si trattasse di
117     XIX    |       facevano il vôlto; e sporto il capo fra lo stipite e quella,
118     XIX    | accavalciavansi, come i pensieri nel capo di esso.~ ~- Oh, versassero
119     XIX    |            Lievemente ondeggiando il capo, cogli occhi aggravati da
120     XIX    |              ginocchio, inchinato il capo sicchè tutta la faccia rimaneva
121     XIX    |       replicò Marcaruffo, alzando il capo come per ismemorato, a guisa
122     XIX    |           gli rizzavano le chiome in capo. Men pauroso, ma più sollecito,
123     XIX    |            nibbio che volge sopra il capo di essa le ampie ruote,
124     XIX    |             di lui che le premeva il capo contro il suo volto; erano
125     XIX    |         bambino sollevò anch'egli il capo, e colla manina facendo
126     XIX    |          sentinella riscossa alzò il capo, vide gente, balzò in piedi. -
127     XIX    |            dica gli ebbe spiccato il capo di netto; poi, colla sciabola
128      XX    |            di stampato, reggevano in capo secchi di latte, coi gomiti
129      XX(29)|                                      Capo XXIII.~ ~
130      XX    |   annunciatori di pace, come il loro capo era destinato a stare sopra
131      XX    |             la pietà, tentennando il capo, rispondeva: - Cristiano?
132      XX    |              tutte le strade mettono capo? che un giorno un giudice...~ ~- -
133      XX    |               Se poi gli eccessi del capo, non dico scusino ma traviino
134      XX    |              tanti benefizi, stava a capo di una trama contro la sicurezza
135     XXI    |            danno del Milanese. Farsi capo di esercito straniero contro
136     XXI    |             palle, o lo spiccarne il capo: con delicata sollecitudine
137     XXI    |      speranza ponga una mano su quel capo destinato al manigoldo,
138     XXI    |          redenzione anche sovra quel capo che dal giudice è impassibilmente
139     XXI    |            un sospiroso abbassar del capo, le diedero una terribile
140    XXII    |         convulso, che le correva dal capo alle piante, non avesse
141    XXII    |   risentitasi, la Margherita levò il capo, balzò di scatto in piedi,
142    XXII    |           spiegate le palme sopra il capo inchinato della donna, colla
143    XXII    |              dal busto e pioveva dal capo, e fumante tracannarselo.
144    XXII    |          quando mirò spiccato il bel capo, si sporse avanti, struggendosi
145    XXII    |             a furia, a sottoporre il capo al fendente.~ ~Un minuto
146   Concl    |             un ramo di quercia da un capo, e dall'altro, formato un
147   Concl    |            col berretto dottorale in capo e la toga fino ai piedi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License