IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] tempio 7 tempj 1 templo 1 tempo 145 temporale 5 temporali 3 temporalia 1 | Frequenza [« »] 147 capo 147 s' 146 sono 145 tempo 144 padre 142 cosa 141 cuore | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze tempo |
Capitolo
1 Lett| apparisse un tipo di donna. Al tempo stesso il barone Niccola 2 I| rispetto ed ammirazione in ogni tempo, ma più ancora in quello, 3 I| dimenticare le libertà un tempo godute, a credere unico 4 I| nobili, erano impazzati nel tempo che regolavano il pubblico 5 I| vero gli uomini di quel tempo, vestiti di ferro e di sfarzosi 6 I| Milano antico; e da non molto tempo fu diroccato l'altro che 7 I| ottanta bovi ingrassati; e al tempo delle ciliegie ne entravano 8 I| godevano un riposo da gran tempo ignorato, senza accorgersi 9 I| pratica coi costumi di quel tempo. Ma non conviene tacere 10 II| sopra le minute gare del suo tempo. E sebbene ne traesse idee, 11 II| ed arrivò a Piacenza in tempo, come di giovar col valore, 12 II| le amicizie, e queste col tempo surrogassero ai rancori 13 II| spiriti guerreschi, poco tempo rimanevano con lui, spendeva 14 II| come suole, restò gran tempo un segreto per tutti, e 15 II| che non si teme: nessun tempo in cui l'anima sia dischiusa 16 II| palesarle l'affetto suo, al tempo stesso che glielo rendeva 17 II| incontrare qualcuno!~ ~Pure il tempo è gran rimedio anche alle 18 II| affetto.~ ~Le memorie del tempo non pajono d'accordo che 19 II| sentimento. Viaggiò alcun tempo, ma presto ritornò, persuaso 20 II| lettera. La meditò lungo tempo, la scrisse, la cancellò, 21 II| l'animo di Buonvicino nel tempo necessario perchè il valletto 22 III| porta, la via; errò lungo tempo come il caso lo portava, 23 III| molti, così tutti in quel tempo solevano girare alla visita 24 III| Questi pure, passato il loro tempo, vennero dal papa disfatti, 25 III| intendimento, per alcun tempo attese alle cure comuni 26 III| si era diviso. Per lungo tempo ne schivò affatto la vista; 27 III| pensare a lei nel lungo tempo duratovi intorno.~ ~Quel 28 IV| si piacque di porre alcun tempo il suo quartiere generale.~ ~ 29 IV| seguitare. Dinanzi a questo tempo, queste cose non erano anco. 30 IV| alla chiesa (era domenica e tempo di messa solenne) offersero 31 V| al rivedersi dopo qualche tempo di assenza, dopo un pericolo, 32 V| van ricantando i mali del tempo della nostra libertà; ogni 33 V| Veronese, fin a tanto che il tempo recasse migliori opportunità.~ ~ 34 VI| sant'Ambrogio, cui toccò, tempo fa, di andare prigione per 35 VI| miglioramenti che, secondo va il tempo e la pratica, aveano gli 36 VI| vino. Uh, a rispetto di tempo fa! di quando la buon'anima 37 VI| che appena se avanzava tempo da mangiare un boccone strozzato. 38 VI| ai comodi del popolo in tempo che a popolo si governava 39 VI| negozianti ripararsi dal mal tempo, e donde si aveva accesso 40 VI| suo antenato, il quale, al tempo del Barbarossa, andava attorno 41 VI| comandava che entrasse. Ma gli è tempo che diamo a conoscere ai 42 VI| Monferrato, ed erano per alcun tempo stati feudatarj di Asti, 43 VI| nel 1322.~ ~Lecco in quel tempo era poco meglio che un mucchio 44 VI| Collegarsi col Visconti nel tempo del loro maggiore ascendente 45 VI| acqua, aspettando luogo e tempo di far peggio.~ ~E per contrariarlo 46 VI| sua casa, imponendole al tempo stesso che si guardasse 47 VII| Che dolcezze, da gran tempo sconosciute mi fece provar 48 VII| altra li teneva per alcun tempo coperti, poi più fisi gl' 49 VII| ma sempre invano. Ebbe tempo fra ciò di stillarsi la 50 VII| nel vedere avvicinarsi il tempo di metter alla luce un bambino, 51 VII| figliuolo.~ ~Maturato il tempo, ella espose un maschio: 52 VII| nel nuovo affetto.~ ~Poco tempo dopo ch'ella fu risanata, - 53 VII| un giorno di maggio, bel tempo, quieto; il primo calore 54 VII| Non l'ho portato io tanto tempo qui?»~ ~Così dicendo, l' 55 VII| pregare: ma non gliene lasciò tempo l'infellonito, il quale 56 VII| cannuccie. Ma in quel geloso tempo servendo di frontiera, non 57 VII| ove, tre secoli dopo quel tempo, venne aperto a gran forza 58 VII| fosse? se non arrivassero in tempo?» Allora tremava che il 59 VIII| governi militari in ogni tempo, e della confusione speciale 60 VIII| perchè amati da loro; e nel tempo stesso gli lastricava la 61 VIII| promesse; talchè egli era in tempo a mostrare la sua generosità.~ ~ 62 VIII| neppure di raggiungerlo ebbe tempo; giacchè l'incognito, non 63 VIII| frequenti scaramuccie, e di tempo in tempo alimentavano l' 64 VIII| scaramuccie, e di tempo in tempo alimentavano l'abito della 65 VIII| sopra un bravo rimedio a tempo.~ ~- Un rimedio: sicuro: 66 IX| gli disse.~ ~Non ebbe tempo l'altro di chiedere perchè; 67 IX| Alpinolo conobbe non restargli tempo da perdere, e avere un obbligo 68 X| non ebbero nè voglia nè tempo nè capacità di ponderare 69 XI| era stata fabbricata al tempo appunto della Lega Lombarda; 70 XI| festose, popolari canzoni: di tempo in tempo un festivo dar 71 XI| popolari canzoni: di tempo in tempo un festivo dar nelle campane, 72 XI| stessa ha la sua calma; e il tempo, scorrendo sopra le piaghe 73 XI| colmo alla perfezione, nel tempo stesso che fa un dovere 74 XI| dalla sua religione e dal tempo che medica tutto.~ ~Coloro 75 XI| ricordi della bella dama che tempo fa ti mostrai su quel terrazzo 76 XI| con quello, che da tanto tempo era unico compagno della 77 XI| piatto da recarle».~ ~Poi, al tempo stesso che, alzando la mano, 78 XII| Andiamo; lesta, che il suo tempo è prezioso».~ ~Ella rincorata 79 XII| donna elegante, la quale un tempo dalle labbra di chiunque 80 XII| di ammirazione. Da quel tempo oh come era mutata! eppure 81 XII| le dita passeggiò alcun tempo di su, di giù pel salotto; 82 XII| custodito Luchino per alcun tempo dall'imperatore Lodovico 83 XII| della vita. Immaginando quel tempo, se ne figura al vero le 84 XIII| al fuoco, dicendo: - Che tempo del diavolo! Ho dovuto ritirarmi 85 XIII| dire dei crociati che, al tempo della guerra di Monza, mossero 86 XIII| della mia donna, e in poco tempo tornò vispo e bello. - L' 87 XIII| Come intontito rimase alcun tempo sopra quei caratteri; poi 88 XIV| celebrazione di nuovi. Pisa in quel tempo aveva appunto riportato 89 XIV| si drizzò.~ ~Pisa in quel tempo era nel maggior suo fiore. 90 XIV| trovava qualche ritaglio di tempo per regalare due parole 91 XIV| desiderj (Spartane fuor di tempo) obliavano i più teneri 92 XIV| andandosene canterellava: - Nè per tempo nè per signoria non ti dar 93 XIV| con una di quelle pause a tempo, che sono il giuoco dei 94 XV| più seguirlo era un perder tempo, non vi starò a descrivere 95 XVI| nutrirà.~ ~Spirando anzi tempo sull'ospite letto,~ ~Gli 96 XVI| Pusterla. I Lombardi, nel tempo che si reggevano a comune, 97 XVI| dolcezze del nostro.~ ~In un tempo quando il papa stava ancora 98 XVI| pressura al cuore, che per gran tempo ne stette malato - malato 99 XVI| In uno sfogo che da tanto tempo non gli era più consentito, 100 XVI| Pizzano un astrologo, in quel tempo rinomatissimo ad Avignone; 101 XVII| sicurezza dignitosa. Alcun tempo prima la fazione popolare 102 XVII| chiese Luchino.~ ~- A tempo la vostra magnificenza il 103 XVIII| il persecutore non avesse tempo di preparargli insidie anche 104 XVIII| muto, sì perchè non perdeva tempo nel chiaccolare. Così mise 105 XVIII| tramutarono a Pisa. Quivi a suo tempo ricuperò la favella con 106 XVIII| nespole maturano solo col tempo e colla paglia. Non siamo 107 XVIII| restituito un figliuolo da gran tempo perduto, si attutì, lo premette 108 XIX| occhi suoi quella che un tempo aveva amata d'amore, tutto 109 XIX| sarebbe fuor di luogo e di tempo. Così avessi avuto il coraggio! 110 XIX| ripigliava: - Pregare! Quanto tempo ch'io non prego Dio di vero 111 XIX| come ardirei? No, no; verrà tempo: son giovane; forse non 112 XIX| parere: gli è un perder tempo il tentare di stornarmi. 113 XIX| riferito, per non lasciargli tempo a riflettere, e per tenergli 114 XIX| all'agitazione naturale del tempo che scorre fra la deliberazione 115 XIX| l'effettuarlo. Terribile tempo, quando tutte le forze dell' 116 XIX| avvenimento, che fu lungo tempo meditato, svolto, blandito, 117 XIX| vogliono! - No, no; ora non è tempo di parole, di ringraziamenti; 118 XIX| sospensione d'animo passava quel tempo Macaruffo. Seduto per terra 119 XIX| minestra hai fatto! Ma son in tempo di ripigliare la parola. 120 XIX| diceva il soldato) Arrivi a tempo: tengo a fatica aperti gli 121 XIX| lascerai trascorrere il tempo non ti guasterò il sonnellino 122 XIX| che sarà tuo. Ma a noi! il tempo stringe.»~ ~L'altro si mosse 123 XIX| accorto che non era più tempo di trarsi in dietro, e neppure 124 XIX| voce conosciuta, ma da gran tempo non intesa - Chi è là? assassino 125 XIX| a camparvi: non perdete tempo, usciamo.~ ~- E la Margherita?» 126 XIX| marito (dic'ella): quanto tempo che non ne intendo la voce! 127 XIX| finchè essi guadagnassero tempo.~ ~Tutto inutile! Il grido 128 XIX| un tono da esprimere a un tempo amore, speranza, disperazione, 129 XX| fatto. E così la mattina per tempo la notizia si diffuse, e 130 XXI| di Mombello, ricchezza un tempo e ricreazione dei Pusterla; 131 XXI| dell'uomo abbia, da quel tempo in poi, acquistato rispetto. 132 XXI| scoppio di pianto: era sì gran tempo che non provava l'ineffabile 133 XXI| quelli, che soli da gran tempo vedeva, tormentati o tormentatori; 134 XXI| parole l'affetto che da tanto tempo vi stagnava, - Oh se sapeste ( 135 XXI| immaginarsi come passassero il tempo fra loro, come lo passassero 136 XXI| unico suo voto da tanto tempo. Colla confessione terse 137 XXI| coll'aver, dopo sì gran tempo, esaurita una causa tanto 138 XXII| perdonate... mi perdonate se un tempo, io sciagurato, insidiai 139 XXII| che piove e nell'istesso tempo dà il sole? Così era il 140 XXII| al cielo e diceva: - Bel tempo oggi: vuol durare».~ ~Ma 141 XXII| patita. Sul collo, dove un tempo le perle facevano gara di 142 XXII| un atomo abbraccia tanto tempo, ricadeva sul presente, 143 XXII| così usuali, potessi tanto tempo occupare il lettore senza 144 Concl| lingue sporgenti; e nel tempo stesso comincia un fracassio, 145 Bern| et Ramengo senza metterli tempo, hauuta la certezza del