Capitolo

1      II|    dame lombarde. Quindi colla dimestichezza onde usava con entrambe
2     XII|   avvicinò con aria di procace dimestichezza; essa dava indietro taciturna
3     XVI| Petrarca era egli cresciuto di dimestichezza nel vederlo presso i cardinali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License