grassetto = Testo principale
    Capitolo   grigio = Testo di commento

  1       I   |      giunta fino alle orecchie dei gran signori. Grillincervello,
  2       I   |        gente educata a non pensare gran fatto all'avvenire. L'architettura,
  3       I   |       sicchè godevano un riposo da gran tempo ignorato, senza accorgersi
  4       I   |       quanto dir si potesse, e con gran piume ondeggianti tutt'in
  5       I   |          comitiva.~ ~E giunti alla gran sala, detta della Vanagloria,
  6       I   |         con persona di cui facesse gran caso. E poichè n'ebbe con
  7      II   |    inclinazione, come suole, restò gran tempo un segreto per tutti,
  8      II   |        qualcuno!~ ~Pure il tempo è gran rimedio anche alle grandi
  9     III   |         alcuni tavolini, e qualche gran seggiola a bracciuoli ed
 10     III   |        mali della patria non erano gran parte, anzi la maggior parte
 11     III   |           spedivano a tutta Europa gran quantità di panni, e guadagnavano
 12     III   |     imperatore ed altri sovrani.~ ~Gran credito perciò godeva quest'
 13     III   |    abolizione nel 1570, destinando gran parte dei loro beni a favore
 14     III   |        sepolcro di Bertramo, primo gran maestro generale degli Umiliati,
 15     III   |          tosto, genza che destasse gran meraviglia, perchè non erano
 16     III   |        uscire predicando, e allora gran fama si levò, non tanto
 17     III   |           dell'offeso, chiedendo a gran voce perdono, misericordia;
 18     III(6)|           odir en paze~ ~E odir in gran pietate~ ~Del re de sancta
 19     III(6)|      traido dal Zudè,~ ~E che durò gran paxion~ ~Senza nessuna offension.~ ~
 20     III(6)|           vise poc ne molto,~ ~Una gran cana chigi avean~ ~Entre
 21      IV   |          giorni dopo, ordinava una gran caccia clamorosa nei boschi
 22      IV   |        vedi? egli è un diavoletto. Gran salute, gran coraggio, grande
 23      IV   |           diavoletto. Gran salute, gran coraggio, grande appetito;
 24      IV   |            quali, se non trovavano gran fatto a lodarsi dei presenti
 25      IV   | retroguardia a Rho; ma sorpreso di gran mattino il 21 febbrajo (
 26      IV   |        quietarlo. Pure, giurando a gran voce vendetta, ripetendolo
 27      IV   |     succeduto a Cane suo zio, quel gran lombardo, la cui cortesia
 28      IV(8)|           molte vie e delle porte; gran segno di rigenerazione,
 29       V   |          origine monzesi; il primo gran mastro di guerra, l'altro
 30       V   |         non aggravati di tributo i gran signori come gl'infimi della
 31       V   |           fatica, non si abbandona gran fatto ai sentimenti, e piuttosto
 32      VI   |          volentieri, perchè v'è un gran numero, non meno allora
 33      VI   |           di amicarsi coi secondi; gran cose bollivano: il paese
 34      VI   |          lui, che si teneva per un gran che nelle guerre, metteva
 35     VII   |                   Che dolcezze, da gran tempo sconosciute mi fece
 36     VII   |            il mio diletto!~ ~ ~ ~A gran pena Ramengo durò sino al
 37     VII   |         quel tempo, venne aperto a gran forza ed artificio un canale
 38     VII   |      vederlo, pareva le gridasse a gran voce la formola dell'assoluzione
 39    VIII   |          interna, quella che, se i gran malvagi asseriscono di non
 40    VIII   |            pensa, lettor mio, se a gran disegno gli venisse l'imprudente
 41    VIII   |      signor Luchino, gli rivelò la gran trama, e ben crederete che
 42    VIII   |          per sorprendere in casa i gran ribelli. Allo scalpitare
 43    VIII   |        castello nemico, cercando i gran malfattori, e tra via facendo
 44    VIII   |            fratello di Luchino, in gran pontificale~ ~depose le
 45      IX   |            ai piedi, e in capo una gran berretta, della quale il
 46      IX   |        presi o scampati tutti que' gran nemici dello Stato, meno
 47       X   |             i potenti non curarono gran fatto le garanzie ivi sancite
 48       X   |          di san Pietro martire, la gran festa che abbiamo accennata
 49       X   |        delle città e dei principi, gran signori e letterati sì paesani,
 50       X   |         tra que' legulej, e durava gran pezzo dopo levate le mense;
 51       X   |            de' plebei e che sia un gran che la testa di un uomo,
 52       X   |            questi. Un pajo di quei gran giurisprudenti che, fino
 53       X   |          colà Alpinolo, spedito in gran diligenza dai congiurati
 54       X   |            questo mostravano farne gran capitale, attesochè si dichiarava
 55       X   |       signori milanesi, benchè con gran favori e con gelose missioni
 56      XI   |       viene grassa, e che ve ne sa gran mercè.~ ~- Potrebbe fargli (
 57     XII   |      prepotente, ella sentivasi di gran tratto superiore al suo
 58     XII   |          ineffabile contentezza. - Gran Dio! (esclamava) ti ringrazio!
 59     XII   |     inchinarsegli certi cittadini, gran vantatori delle patrie libertà:
 60    XIII   |           uscire all'inchiesta del gran cospiratore e dei complici
 61    XIII   |           di lontan via, lo vide a gran passi traversare la campagna,
 62    XIII   |      Alpinolo.~ ~- Signor no... ho gran paura... Dio nol voglia,
 63    XIII   |          ignoto, ripensando in che gran bestia l'avea veduto la
 64     XIV   |            le arti erano salito in gran fiore; pittura, scultura,
 65     XIV   |            quattrini, e spacciando gran nomi ai piccoli vini che
 66     XIV   |          ma sempre fresco, snello, gran chiacchierone, gran lodatore
 67     XIV   |        snello, gran chiacchierone, gran lodatore del suo paese,
 68     XIV   |         del combattuto ponte; e sì gran fervore ponevano nel matto
 69     XIV   |             E Bronzino Caimo, quel gran moderatone, sta sempre col
 70     XIV   |          vi dico altro. Sapete che gran ghibellino si è mostrato
 71     XIV   |       soggiungeva il Muralto.) Che gran soldato vuol riuscire!~ ~-
 72     XIV   |            Costui lo vedo già a un gran posto.~ ~- Di chi dicono? (
 73      XV   |          finita un'altra, che avea gran corso allora. Persone non
 74      XV   |    Pusterla; e t'ha a dire cose di gran rilievo, ma a te solo.~ ~
 75      XV   |           le vestigia, ripetendo a gran voce: - Spione! pur t'ho
 76     XVI   |        esiglio suo, qui studiò dai gran dottori della Sorbona, e
 77     XVI   |         gli fu chiesta sposa da un gran barone, ed egli non consentì,
 78     XVI   |         quel che tutti li vale, il gran Petrarca. Vuoi discussioni
 79     XVI   |       Visconti! Il signor Luchino, gran protettore del bel sapere:
 80     XVI   |       raccoglitore delle opere del gran padre dell'eloquenza? Osservate:
 81     XVI   |            il Pusterla, che davasi gran moto, e spendeva senza misura,
 82     XVI   |         pressura al cuore, che per gran tempo ne stette malato -
 83     XVI   |            costoro che ponevano in gran punto la libertà di tutta
 84     XVI   |            onore di Francesco, che gran colpo faceva sull'animo
 85     XVI   |           astrologo, dopo che, con gran mostra di studj e di cognizioni
 86    XVII   |            che questi fosse un suo gran nemico, un insidiatore della
 87    XVII   |          col lupo.~ ~- Non dartene gran pena (gli soggiungeva un
 88    XVII   |      generiche e triviali, giacchè gran filosofi sono gli uomini
 89    XVII   |           Il quale poi sbarcato, a gran giornate come chi reca una
 90    XVII   |          che Ramengo v'abbia posto gran mente; e tanto meno, nel
 91   XVIII   |         all'aria aperta».~ ~Qui un gran ricambio di ma, di se, di
 92   XVIII   |           come nella Siria viva un gran principe; - lo chiamavano
 93   XVIII   |         restituito un figliuolo da gran tempo perduto, si attutì,
 94   XVIII   |        robuste, nate fatte ad ogni gran cosa, capaci de' più ostinati
 95     XIX   |     seguenti notti, tre cavalli di gran lena siano lesti a quell'
 96     XIX   |   addormentarsi! La coscienza d'un gran pericolo, e non solamente
 97     XIX   |         una voce conosciuta, ma da gran tempo non intesa - Chi è
 98      XX   |           le ortaglie; chi con due gran corbe infilate al braccio,
 99      XX   |             insieme con un uomo di gran barba, ravvolto in una veste
100      XX   |          facesse meglio sentire la gran distanza fra il principe
101      XX   |      romani; mormorarono contro il gran padre mio; mormoreranno
102      XX   |          un altro principe, la più gran maestà della terra, un Teodosio
103      XX   |       nostra e per la nostra fama, gran mercè: ve ne ringrazieremo
104     XXI   |       Pusterla. I nuovi tenevano a gran calcolo l'onore fatto ad
105     XXI   |          Pusterla trovavasi ora di gran lunga peggiorata. In quel
106     XXI   |          scoppio di pianto: eragran tempo che non provava l'
107     XXI   |     diverso da quelli, che soli da gran tempo vedeva, tormentati
108     XXI   |     andamenti di quel processo, il gran da fare che si ebbe per
109     XXI   |           cuore coll'aver, dopogran tempo, esaurita una causa
110    XXII   |           avviso che era giunto il gran momento. La Margherita s'
111    XXII   |   abbastanza ipocrita, non si dava gran pensiero di allontanare
112    XXII   |        quali, perchè sterponi d'un gran signore, facevasi un circolo
113    XXII   |           pei meglio risoluti è un gran passo; la premura appassionata
114   Concl   |            ceffo da beffana, e due gran mustacchi cho s'era acconci,
115   Concl   |          egli oltremodo magnifico, gran persecutore degli eretici,
116   Concl   |         persecutore degli eretici, gran limosiniere, gran fautore
117   Concl   |         eretici, gran limosiniere, gran fautore dei letterati e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License