IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dono 6 donzella 1 donzelli 2 dopo 113 dopochè 1 doppie 1 doppiere 1 | Frequenza [« »] 114 lei 114 ove 114 tu 113 dopo 113 volta 112 nell' 112 tutta | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze dopo |
Capitolo
1 Lett| limare il suo lavoro, e dopo lunga quarantena alla censura 2 Lett| Margherita Pusterla si sostenne dopo il primo bollore; e da quarant' 3 I| Magno Matteo, quello che, dopo dell'arcivescovo Ottone 4 I| piazza, ove, mezzo secolo dopo, fu cominciato questo Duomo, 5 I| poco solido, che non guari dopo crollò, mentre ancora sussiste 6 I| un nobile dovere. Anzi, dopo che frà Buonvicino vide 7 II| parola che suol venire dopo che già l'eloquente linguaggio 8 II| corrispondenza. Sovente, dopo le tempeste della pubblica 9 II| tempeste della pubblica vita, dopo avere, coll'occhio melanconico 10 II| delle azioni: difetto che, dopo sbollito il primo amore 11 III| un sospiro, e passava.~ ~Dopo tanti pentimenti e ripentimenti 12 III| non costassero nulla?~ ~Dopo un intervallo di silenzio, 13 III| un cuore che, il momento dopo la procella, esulta d'esserne 14 III| al raggio del sole, che, dopo il torpore invernale, le 15 III| Mompellieri, morto poc'anni prima, dopo essere vissuto in continuo 16 IV| quella porta verso Como, dopo corso un dieci miglia, fra 17 IV| che, via via digradando dopo le altissime vette delle 18 IV| al Visconti, pochi giorni dopo che Francesco Pusterla se 19 IV| lo genio: ma pochi giorni dopo, ordinava una gran caccia 20 IV| partire adunque, Luchino, dopo aver levato a cielo la situazione 21 IV| a piangerla dirottamente dopo morta.~ ~Ottorino ne patì 22 IV| araldo d'arme chiamava un dopo uno i prodi, coi nomi e 23 IV| certe vergini involontarie dopo una serie di desiderj delusi, 24 IV| Figini, fabbricato poco dopo in piazza del Duomo8.~ ~ 25 V| pareva che, al rivedersi dopo qualche tempo di assenza, 26 V| qualche tempo di assenza, dopo un pericolo, nulla dovesse 27 V| capo, se ne andavano un dopo l'altro, promettendosi di 28 VI| rivendono usati i nostri libri, dopo che se ne annojarono coloro 29 VI| Giroldello, più amata ancora dopo che da lei lo distaccava 30 VII| nuovo affetto.~ ~Poco tempo dopo ch'ella fu risanata, - era 31 VII| Era la prima volta che, dopo la sua malattia, essa rivedeva 32 VII| di allegre fantasie! E dopo sposa, quante volte, in 33 VII| venne là dove alla Rabbia dopo Olginate, il fiume piglia 34 VII| vita del suo poppante. Ma dopo sospinta alquanto dalla 35 VII| appunto, ove, tre secoli dopo quel tempo, venne aperto 36 VII| dunque a morir lassù di fame, dopo aver uno ad uno noverati 37 VII| del moribondo figliuolo, dopo sorbito stilla a stilla 38 VII| legno, e spinse; l'istante dopo trovavasi ancora in balia 39 VII| salvatore.~ ~Il bambino poco dopo si risvegliò, prese a guajolare, 40 VII| nessuno rispondeva; un momento dopo, tutto era rientrato nel 41 VIII| marito, al dovere: poi, dopo credutala estinta, coll' 42 VIII| sull'ora nona. Durante e dopo la messa notturna, si cantava 43 VIII| come il lupo colle agnella dopo squartato il cane.~ ~- Oh 44 VIII| per replicare un momento dopo con un altro la stessa domanda, 45 VIII| intanto le impannate una dopo l'altra si ravvicinano; 46 IX| certi pugnali, con cui, dopo avere scavalcato il nemico 47 IX| Pusterla, dalla sua medesima, dopo che gli ebbe compartite 48 IX| chinavano il capo e tacevano, e dopo un silenzio meditabondo 49 IX| viepiù gli pareva bello dopo che da molti giorni nol 50 X| nelle repubbliche lombarde, dopo la pace di Costanza, spettava 51 X| Visconte a danno del Milanese, dopo sconfitta a Parabiago, si 52 X| somministrano armi terribili, che, dopo adoperate pel pubblico bene, 53 X| legulej, e durava gran pezzo dopo levate le mense; finchè 54 X| non si doveva più dubitare dopo che era passato, come dicono, 55 XI| Oh contento! rivederci dopo tanto pericolo! dopo sì 56 XI| rivederci dopo tanto pericolo! dopo sì acerbo soffrire! ed essere 57 XI| scellerati, anche tranquilli dopo che soffocarono il grido 58 XI| allorchè Grillincervello, dopo una sonora risata, ghermitolo 59 XII| verificarsi. Pochi giorni dopo, Luchino, girando da quelle 60 XII| casi che possono succedere dopo molti anni, anzichè considerare 61 XII| giorno~ ~Il dolor.~ ~ ~ ~E dopo un altro istante di silenzio 62 XIII| tutte le città lombarde, dopo Grotta d'Adda piegò in quel 63 XIII| Nena, ma quella poverina dopo pochi giorni spirò.~ ~- 64 XIII| aveva di esecrato. Quindi, dopo un breve silenzio, che i 65 XIII| piangeva: e se n'andò; e dopo d'allora l'ha visto lei?~ ~- 66 XIII| quale dirigendosi, arrivò dopo lungo cammino, alle sue 67 XIV| Roma lamentavasi vedova, dopo che i papi, tramutandosi 68 XIV| quali doveva pochi anni dopo, sollevare generosa ed impotente 69 XIV| per voce di popolo, e che, dopo le finte lotte, poteano 70 XIV| Prediche al deserto. Ramengo, dopo vuotata una tazza con quei 71 XV| istesso, poco prima o poco dopo, avrebbe in Firenze augurato 72 XV| sonetti, li rivide, pochi anni dopo, ben in arnese, ben in carne 73 XVI| passeggiavo già le montagne, e dopo d'allora ho girato tutta 74 XVI| come fecero due secoli dopo, quando l'albagia pitocca 75 XVI| badavano alle lezioni, il dopo pranzo alle dispute, la 76 XVI| ricordasse come Matteo Visconti dopo nove anni d'esiglio, fosse 77 XVI| può essa avere speranza, dopo Dio, se non in voi? Finchè 78 XVI| Francesco; e l'astrologo, dopo che, con gran mostra di 79 XVII| quella che infierì sette anni dopo; intendo la troppo famosa, 80 XVII| ora (soggiungeva Ramengo dopo finito) se ho ben meritato 81 XVII| tanto maggior bene voleva dopo che quel ricamo le mostrava 82 XVIII| principalmente, nel vederlo tornare dopo che non era male che non 83 XVIII| interamente le classi medie, dopo che il governo di un solo 84 XVIII| che vie più aveva cara dopo costretto ad abbandonarla: 85 XVIII| nuovo vigore, e pochi giorni dopo parve gliene nascesse favorevole 86 XVIII| disegno e balzare al momento dopo l'esecuzione, senza per 87 XIX| disegno compito. La sera dopo, era egli sciolto del servizio, 88 XIX| suoi cari, tanto più cari dopo tanto vicendevole patire. 89 XIX| accordo che, quando egli, dopo la scolta che a momenti 90 XIX| fiume d'Imagna».~ ~Poco dopo venne un soldato a dare 91 XIX| trasporta l'uomo al momento dopo... Gli vedresti allora l' 92 XXI| qualunque buon Lombardo.~ ~Dopo ciò mi permetterete ch'io 93 XXI| Così le diceva il frate; e dopo che l'indulgente sua pietà 94 XXI| loro, come lo passassero dopo che si abbandonarono la 95 XXI| martoriato, può, il momento dopo, esultare fra i beati; se 96 XXI| peso dal cuore coll'aver, dopo sì gran tempo, esaurita 97 XXII| avvicinarsi del sole, così caro dopo le notti già lunghe e più 98 XXII| forza al passo tremendo. Dopo che il frate le ebbe comunicato 99 XXII| questa corona sul petto. Dopo che... io sarò... voi stesso 100 XXII| sfilare la compagnia ferale, dopo fatto un lungo giro affinchè 101 XXII| supplizio dei Pusterla, e dopo di loro essere giustiziato 102 XXII| pascolo dei corvi.~ ~Neppur dopo condannato vi fu modo di 103 XXII| manigoldo, e dirgli: - Tieni; dopo morto, va e seppelliscimi 104 XXII| occhio te lo spedisco, e dopo gli farai complimenti quanti 105 XXII| il suo fido cane, tornato dopo lunga assenza, ascoltasse 106 XXII| al fendente.~ ~Un minuto dopo, il disciplino tenevasi 107 XXII| unico desidero, - unico, dopo che il meditare e descrivere 108 Concl| racconto, dirò come, tre anni dopo, un caso intervenne a Grillincervello, 109 Concl| lontano dal vero, attesochè, dopo morto Luchino, essa dichiarò 110 Concl| Luchino morì, sette anni dopo il supplizio della nostra 111 Concl| pochi esemplari genuini.~ ~Dopo queste dimostrazioni, tutte 112 Concl| e la morte ne lo disfece dopo cinque anni.~ ~Non erano 113 Bern| palesamente fu il manegoldo. E dopo per essere molto odiato