IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mezzi 7 mezzina 1 mezzine 1 mezzo 108 mezzodì 6 mezzogiorno 1 mi 194 | Frequenza [« »] 110 parte 110 quali 110 sulla 108 mezzo 106 mentre 105 dai 105 far | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze mezzo |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | quel di privarlo di ogni mezzo di leggere e di scrivere. 2 I | comitiva, togliendosi in mezzo il banderajo, che portava 3 I | misti il male e il bene) in mezzo ai loro lazzi avventuravano 4 I | Farfogliando al Melik qualche frase mezzo tedesca, gli tirava i severi 5 I | no, sfacciato?» saltò su mezzo in collera Luchino.~ ~- 6 I(3)| argento, cioè circa un'oncia e mezzo: la lira dividevasi in 12 7 I | nera in campo giallo; e dal mezzo ne sportava il verone, sul 8 I | fiorini cioè un milione e mezzo di franchi: Mastino della 9 I | Inghilterra sedici milioni e mezzo di franchi; e sì che allora 10 I | corteggio sulla piazza, ove, mezzo secolo dopo, fu cominciato 11 II | repubbliche.~ ~Andava in quel mezzo ognora più in basso la fortuna 12 II | ancora: s'accingeva, poi a mezzo pentito, gettava la cannuccia; 13 III | fanciulli, poveri, cenciosi e mezzo ignudi, contadini in zoccoli 14 III | coll'oro sollevarla.~ ~In mezzo a questo brulichìo di popolo, 15 III | morte improvvisa.~ ~Nel mezzo si apriva una portella, 16 III | cavedio erboso, nel cui mezzo un pozzo, presso al quale 17 IV | cresciuti come una pianta in mezzo al deserto.~ ~Ottorino Visconti, 18 IV | affaccendavano a levare di mezzo alla strada i bambini trescanti. 19 IV | egli giunse a Mombello: in mezzo al cortile balzò dal cavallo, 20 IV | Perchè siamo divisi».~ ~Al mezzo del seguente giorno pervenne 21 V | sala terrena isolata nel mezzo dell'edifizio, e attorniata 22 V | farne chiaro il voto, unico mezzo è la sommossa.~ ~- E le 23 V | chiedeva il Pusterla, mezzo indispettito dal non sentire 24 V | destavasi a quello scherzo, di mezzo alla quale Zurione tornava 25 V | Tanto più allorquando in mezzo all'adunata comparve un 26 VI | per la maggior parte un mezzo di incantare la noja che 27 VI | il senno in capo. Nel bel mezzo di quella piazza, essendo 28 VI | abbellito il campanile che a mezzo di quelli era stato eretto 29 VI | spettacolo del momento: e in mezzo a quella folla un uomo, 30 VI | che sentisse Alpinolo in mezzo a quella turba. Sotto ai 31 VI | supplicante; poi, come d'un mezzo che più non tornava ai suoi 32 VII | su, di giù, dall'occhio mezzo nascosto tra le ciglia corrugate 33 VII | intendeva, se mai in quel mezzo fosse comparso l'atteso: 34 VII | i naviganti, essendo nel mezzo, appena distinguevano la 35 VII | sua situazione. Sola, in mezzo d'un gonfio lago, in piccola 36 VII | sola, in una barca, nel mezzo di un lago che non ha fondo... 37 VII | dalla ritrosa, si trovò in mezzo alle acque che riposavano 38 VII | Intanto il sole, giunto a mezzo del suo corso, sferzava 39 VIII | proferì: - Sei là! là in mezzo. Maledetta! perchè non dura 40 VIII | ricchi dai pezzenti, tolto di mezzo l'oltraggioso ricordare 41 VIII | per raggiungerlo v'era di mezzo la testa dei suoi nemici.~ ~ 42 VIII | che Matteo Visconti, per mezzo del Pusterla, avea da Verona 43 VIII | svegliati tra il sì e il no, in mezzo al pacifico sbadiglio consueto 44 IX | soldati eransi tolta in mezzo la Margherita, e se la portavano 45 IX | notizia, qualche parola a mezzo! con che ansia interrogava 46 IX | riguardavano dedicati.~ ~In mezzo a quell'incessante rumore, 47 IX | questo aprile ci portò via mezzo il frumento. Ma le vigne 48 X | superbamente divisati, fra mezzo ai quali scorreva Grillincervello, 49 X | giustizia, collocati vicino e in mezzo ad altri giureconsulti.~ ~ 50 X | dal vedersi distinto in mezzo a tanta nobiltà; sicchè 51 X | i cittadini, comparve in mezzo di loro la società di giustizia, 52 XI | torre, durarono sinchè, mezzo secolo fa, non fu demolita 53 XI | esclamava: - Santa religione! in mezzo al tumido spirito del secolo, 54 XI | propositi, o giungere per suo mezzo ad avere in mano anche il 55 XI | mentre egli passava in mezzo a loro: giunto ai piedi 56 XII | maliziosa petulanza sporgendosi mezzo in quella camera, le disse: - 57 XII | il garzone si postò in mezzo alla strada con un ginocchio 58 XII | Che viene ora a metter in mezzo gli statuti? La legge sono 59 XIII | entrerebbe creduto e compatito in mezzo ai forusciti, e potrebbe 60 XIII | guerra e in amore; e per mezzo a tutti, preti e frati che 61 XIII | abbandonando il fuoco e rompendo a mezzo un'Ave Maria, corse ad alzare 62 XIII | battuta e disuguale; nel mezzo quattro sassi fermavano 63 XIII | avesse veduto!» entrava in mezzo la Nena. - Un bambino che 64 XIII | mi sarebbe stata cara un mezzo mondo.~ ~- E conti poco 65 XIV | dai due capi del ponte di mezzo, formando una fronte di 66 XIV | si discernerebbe anche di mezzo alla moltitudine di Val 67 XIV | bacchette guizzare leggiere fra mezzo ai grossi legni ancorati. 68 XIV | furia!» saltava su quel mezzo prudente da Locarno. - Finiamo 69 XIV | Rosalia, calossi verso Pisa in mezzo a quei buoni Lombardi, i 70 XV | stupenda piazza, ove nel mezzo sorge la maestosa cattedrale; 71 XV | col figliuol mio. Torrò di mezzo costui che l'affascina, 72 XVI | sto per dire, tolte di mezzo le distanze e le barriere 73 XVI | fiorini, cioè un milione e mezzo d'oggidì. Il nascondiglio 74 XVI | Francesco, il quale, col mezzo di lui, potè collocarsi 75 XVI | ritrovò il Petrarca, in mezzo ad anticaglie, di cui esso 76 XVI | poichè Franciscolo rispose un mezzo sì, - Attenetevi (prosegui 77 XVI | spontaneo o spinto?~ ~- Mezzo e mezzo», rispose l'altro: 78 XVI | spontaneo o spinto?~ ~- Mezzo e mezzo», rispose l'altro: ed infilò 79 XVI | talvolta i naviganti in mezzo ai mari dell'equatore; tal 80 XVII | ambasciadori milanesi per mezzo di Pedrocco da Gallarate, 81 XVII | stava nell'anticamera in mezzo a camerieri e donzelli e 82 XVII | Grillincervello, troncata a mezzo la favola, tese il dito 83 XVIII | raggi lo illuminavano a mezzo, e venivano riverberati 84 XVIII | e macchinali. E nel bel mezzo di loro, mentre in apparenza 85 XVIII | il proprio livore. Stava mezzo un dì appoggiato su quel 86 XVIII | gabinetto di piacere, posto in mezzo ad artificioso boschetto 87 XIX | replicava l'altro) il mezzo, a dirvelo, è meglio nol 88 XIX | enorme noce, sapete? là a mezzo della strada di Quadronno, 89 XIX | il gelo di quell'arma in mezzo al ventre... aspira con 90 XIX | istinto, che ricorre ad ogni mezzo di difesa, per fiacco e 91 XIX | diffuso il crine sulle spalle mezzo scoperte, come donna che 92 XX | nessun soldato n'andò di mezzo, che si sappia?» l'interrompeva 93 XX | riguardi umani, e più nobile in mezzo ai patimenti. Il quale proseguiva: - 94 XXI | aveva avuto compassione. Il mezzo poi era così facile! Quando 95 XXI | Facile, ho detto, il mezzo, cioè la condanna dei Pusterla, 96 XXI | vicario presenta per mio mezzo i suoi rispetti alla riverenza 97 XXI | continuava) se sapeste a mezzo quanto mi hanno fatto soffrire!» 98 XXI | basterebbe a tornarti in mezzo del cammino di tua vita, 99 XXI | inumana del mondo.~ ~In quel mezzo la città seguitava tranquillamente 100 XXII | posticcio innalzavasi dal mezzo, affinchè maggior numero 101 XXII | rispondeva una figura, vestito mezzo da prete, con faccia di 102 XXII | costei seguaci si facevano in mezzo alle treccie: su quel nascondiglio 103 XXII | soldati che tenevansi in mezzo Alpinolo, si rinchiudeva 104 XXII | patire.~ ~Passava ella in mezzo ai confratelli della Consolazione, 105 XXII | eglino di fatto, e tolsero in mezzo Alpinolo, il quale allora, 106 XXII | Ramengo, collocatosi in mezzo della scaletta, come per 107 Concl | accennarvi che Luchino, in mezzo a tanta fierezza, era pauroso 108 Concl | buono al veder tolto di mezzo questo implacabile morditore.~ ~-