IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vezzosi 1 vezzoso 2 vi 236 via 96 viaggi 2 viaggiava 2 viaggio 13 | Frequenza [« »] 97 dire 97 solo 96 amore 96 via 95 popolo 95 stesso 95 sulle | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze via |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | con solenne pompa per la via di Sant'Eustorgio, attraversato 2 I | gavazze.~ ~Narrano che questa via lo guidasse più presto e 3 I(2) | costumano fra la porta di via e il cortile interno, e 4 I | dalla torre in angolo della via che di là mette a Sant'Alessandro. 5 I | che faceva cantonata alla via che volge a Sant'Alessandro. 6 I | quadrata, posta in fondo alla via mozza, che ancora nominiamo 7 I | cavalcata tirò innanzi per la via de' Banderaj, detta poi 8 I | come chiamiamo delle Ore la via che lo rasenta, perchè su 9 I(5) | Oggi Via Torino.~ ~ 10 II | trovando in essi un'altra via per salire colà, ove dapprima 11 II | il quale abitava tra la via di San Clemente e una fornace 12 III | quartiere, giungeva a quella via mozza, - un'occhiata alla 13 III | nel breve tragitto dalla via all'ingresso! il rimbombare 14 III | scala, i servi, la porta, la via; errò lungo tempo come il 15 III | vobis, e seguitavano la loro via.~ ~Tutto questo insieme 16 IV | ondeggiamento del terreno che, via via digradando dopo le altissime 17 IV | ondeggiamento del terreno che, via via digradando dopo le altissime 18 IV | spianare a sè medesimo la via di salire a un trono, innalzatogli 19 IV | giovane che a cavallo veniva via a rotta per la strada, e 20 IV | glielo lasciassero condur via, l'uomo rispose: - Oh signoria, 21 IV | vi saltò su di netto e via a spron battuto.~ ~- Salva! 22 IV | bambini trescanti. Egli via, prestamente ebbe guadagnata 23 V | portella segreta verso la via segreta dei Piatti entravano 24 V | ispegnere il ragno. Miglior via conoscevano i padri nostri. 25 VI | allorchè traversa per una via dove siano libri di qua, 26 VI | le partite...» e seguitò via contando tra quel ch'era 27 VI | generoso e cordiale, voltava via per cercarne altri, mentre 28 VI | fasce, era stato portato via nel 1209, quando quella 29 VI | battaglie, sulla stessa via lo avea seguito Ramengo, 30 VII | ma non appena prendeva la via del bosco per ritornarsene, 31 VII | dentro un nostro figliuolo? via, un bacio innanzi partire...»~ ~ 32 VII | mostrare di spingere lo sguardo via via per la pendice, come 33 VII | spingere lo sguardo via via per la pendice, come all' 34 VII | ma essi più non sapeano via di soccorrerla; il fiume 35 VIII | stesso, montare sublime per via di un figliuolo. Ma, anzichè 36 VIII | stesso gli lastricava la via di sollevarsi nel favore 37 VIII | corse Alpinolo giù per la via dei Mercanti d'oro19; fu 38 VIII | conoscere, svoltò nella via dei signori Piatti, e arrivò 39 VIII | i gran malfattori, e tra via facendo profitto per sè 40 VIII | manette, e strascinarla via; non prima però che quel 41 VIII | ah demonio! - Così becca via un per uno i nostri bravi 42 VIII | manifatture abbia spazzato via i grossi, ingojerà i piccini 43 VIII | fanciulli alla mescolata. Tra via seguitavano a parlottare, 44 VIII | Non è niente, vi replico: via, volete finirla? che serve 45 VIII(19)| Via Torino~ ~ 46 IX | battuto volse con esso per la via, che allora affatto ristretta 47 IX | questa è tagliata da un'altra via, che da dritta metteva ad 48 IX | rimase ad aspettarlo, ma via spronò pei tortuosi chiassuoli 49 IX | comparve coi suoi in capo della via, e tra il fosco e il chiaro 50 IX | mondano, gli ricordava la via di perpetua abnegazione, 51 IX | egoismo. Ma poichè, sulla via stessa di Brera, giunse 52 IX | brina questo aprile ci portò via mezzo il frumento. Ma le 53 X | saccheggio, e buttatasi alla via, rubavano, assalivano, incendiavano; 54 X | volo alla città, spesso tra via bestemmiando il signor Luchino; 55 XI | molto allungavasi fra la via del terraggio e la fossa. 56 XI | risposta, fretta fretta gettò via un suo abituale saltambarco 57 XII | gente, che lo vedeva venir via per le strade a spron battuto, 58 XII | suoi genitori sull'uscio di via con un canestrino di ciliegie 59 XII | costui la notte, andò a levar via dalla forca quell'arnese~ ~- 60 XIII | quell'indicazione, e toccò via di trotto serrato, sotto 61 XIII | crudelaccio che lo buttò via; che, quanto fu da lui, 62 XIII | Ottorino Visconti avea portato via Alpinolo ancor fanciullo. - 63 XIII | che gli era stato tagliato via: che'l vi avesse qualche 64 XIII | dirotti, e non c'era più via di farla parlare. Quando 65 XIII | tenne dietro così di lontan via, lo vide a gran passi traversare 66 XIII | non trascinato sopra una via, per la quale ora mi è forza 67 XIV | mente tutti. L'è stato un via vai! Però... quel che mi 68 XIV | conoscevasi che andavano fuori via dalla patria per la tirannide 69 XIV | Toscani, se ne preparavano la via col romperli, e col fomentarvi 70 XIV | come egli diceva, in sulla via di Pisa avea rizzato dapprima 71 XV | straripò sulla città, portando via bestiame, case, palagi e 72 XV | Perchè non s'è portata via del tutto quella città, 73 XV | in cagnesco.~ ~- Andate via, Milanesi mangiafagiuoli», 74 XVI | terribile al Visconte; e via di vittoria in vittoria 75 XVI | oro che fumavano. Mi getto via nel rammentare quel bel 76 XVI | disagio ed al pericolo della via, accoravasi il Pusterla 77 XVI | circolo sopra la paglia: nella via degli scrivani aveano tutto 78 XVI | assistenza ormai vedeva l'unica via di migliorare la condizione 79 XVIII | che hai tu allato. Di', via; non istare sul tirato; 80 XVIII | del 20 giugno 1340, sulla via di Brera, dove consegnò 81 XVIII | calcolo di salvezza, errò di via in via, di porta in porta, 82 XVIII | salvezza, errò di via in via, di porta in porta, e lungo 83 XVIII | alla meglio, riprese la via, tanto che si avvenne in 84 XVIII | e di pensieri; e che per via di ragioni si potrebbe, 85 XVIII | credevano legittima qualunque via per ottenere il vantaggio 86 XVIII | Scorreva ancora per la via degli Spadari: Malfilioccio 87 XVIII | troverò le chiavi? come la via per trarli non visti da 88 XIX | vorrà la meta e non la via che vi conduce; parlerà 89 XIX | l'occhio di lui correva via via per la pianura, colla 90 XIX | occhio di lui correva via via per la pianura, colla celerità 91 XXI | margheritine, quando mi condussero via di casa. Egli lo raccolse, 92 XXI(35)| gloria»; ed ai malvagi: - Via da me, maledetti, perchè 93 XXII | cui esso rimane diviso per via del Palazzo della ragione, 94 XXII | se piangerai, ti porterà via».~ ~Il fanciullo sbigottito 95 XXII | sospeso, poi gridandogli, - Via, sgombrate, toglietevi fuor 96 Concl | al braccio e conducendo via la signora Isabella.~ ~-