IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giornalista 1 giornata 12 giornate 3 giorni 92 giorno 114 giosafatte 1 giostra 2 | Frequenza [« »] 93 avevano 93 diceva 93 noi 92 giorni 92 terra 92 verso 91 giustizia | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze giorni |
Capitolo
1 I| quaresimali al sabbato e ne' giorni comandati; tassò le spese 2 I| indizio una statistica di quei giorni. Contava essa (per dirne 3 II| sarebbe la felicità de' suoi giorni; ma potrebbe egli render 4 II| avevano lusingato in quei giorni di floride immaginazioni, 5 II| contentezze dipintegli in altri giorni dalla sua fantasia; quando 6 III| A quel posto però, nei giorni di Buonvicino, sorgeva un 7 III| era il pulpito, da cui nei giorni festivi, i frati predicavano 8 III| usciranno mai dalla mente otto giorni, che volli vivere in un 9 III| quaresima, al lutto di questi giorni, succederà il tripudio, 10 III| continuo appello ad altri giorni, ad altro giudice; concordia, 11 IV| presentatosi al Visconti, pochi giorni dopo che Francesco Pusterla 12 IV| diede per lo genio: ma pochi giorni dopo, ordinava una gran 13 IV| assalti. Non passarono molti giorni, e Luchino, con poco seguito 14 IV| marito.~ ~Luchino pochi giorni tardò a rivenire all'assalto, 15 IV| disposto per rimaner qua dei giorni molti?~ ~- Anzi dei mesi, 16 IV| richiedeva che, per quaranta giorni, portassero dì e notte il 17 IV| pesci; puro pane e acqua tre giorni la settimana; levarsi al 18 V| pensiero ai giovanili suoi giorni, a sua madre, e muore con 19 V| pensiero si desta.... Beati giorni! i più belli nella vita: - 20 VI| che, al dir suo, fra pochi giorni tornerebbe libera, magnanima, 21 VI| costumata: - fra pochi giorni.~ ~Delle due piazze laterali, 22 VI| poi ordinò che fra tre giorni tutti i terrieri uscissero 23 VII| conforto dei nostri vecchi giorni.~ ~Questi sogni passavano 24 VII| Cessato allora lo spavento pei giorni del marito, rimase dapprima 25 VII| memorie de' nostri primi giorni di felicità; nessuno gli 26 VII| altro provato che pochi giorni di pianto? O mio Dio! Dio 27 VII| tutti i venerdì, poi tutti i giorni; portato di continuo un 28 VIII| del delitto. Su quei primi giorni mascherò il rimorso con 29 VIII| quella notte, da cui tre giorni appena li dividevano, i 30 IX| delle più vive città ai giorni nostri; dalla porta un continuo 31 IX| essendo già trascorsi alquanti giorni da quella prima sfuriata 32 IX| bello dopo che da molti giorni nol rimirava se non attraverso 33 IX| rivederci in pace e in amore, a giorni più quieti per te, per me, 34 X| giugno, vale a dire sei giorni prima, era entrato podestà 35 X| basterebbero per mantenere quindici giorni le molte mogli e i molti 36 X| condannato a morte, fu tra pochi giorni appiccato, siccome ministro 37 XI| a lusingarla. Nei primi giorni pensò che quella potesse 38 XI| meditazioni; ripensava ad altri giorni, ad altre sere, le paragonava 39 XI| qua entro: - Conterò venti giorni, e a capo di questi verrà 40 XI| tormenti, e ne valuta a giorni ed ore l'avvicinamento; - 41 XI| del mondo.~ ~Ma ora? Quei giorni in nulla sono differenti 42 XI| Margherita strascinò i pigri giorni dell'estate, sola, destituita 43 XI| che sente, l'eternità dei giorni inoperosi, l'ambascia delle 44 XI| dire un no.~ ~Nei primi giorni che la Margherita si trovò 45 XII| che glielo manderà tutti i giorni, dice; e che vuole sia trattata 46 XII| coll'astenersi, in certi giorni più devoti, da qualche vivanda 47 XII| tardò a verificarsi. Pochi giorni dopo, Luchino, girando da 48 XII| cortile, per modo che nei giorni piovosi l'umidità vi scolava 49 XII| afronitro le pareti. Passati i giorni vernerecci, era allora incominciato 50 XIII| meno male questi fugaci giorni dell'esilio. Ramengo entrava 51 XIII| quella poverina dopo pochi giorni spirò.~ ~- E quando spirò ( 52 XIII| insieme coll'autore dei suoi giorni, e d'un sol colpo sterminare 53 XIII| rivenivano per la mente i giorni di sua fanciullezza, quando 54 XIII| sopra ogni cosa amo. Cinque giorni rimango da queste parti. 55 XIII| scritto così:~ ~Tutti questi giorni aspettai il valletto, colla 56 XIII| ignora l'autore dei suoi giorni, e spasima di saperlo, per 57 XIII| consolazione dei miei vecchi giorni. Ma che? no! neppur questo 58 XIV| parteggianti; e per quindici giorni innanzi alla festa non era 59 XIV| ricordi, Ponzone, i primi giorni? Noi lo credevamo muto: 60 XIV| riuscire!~ ~- Ed ai nostri giorni (replicava il Lambertengo) 61 XV| Byron, anche ai nostri giorni, chiamava quella piazza 62 XV| essi non hanno, ai loro giorni, avuto incontri con simile 63 XV| diede ricovero a Ramengo nei giorni seguenti, ma abbondando 64 XV| esso, di fatti, tra pochi giorni abbandonò sano e salvo l' 65 XVI| Te, dolce compagna dei giorni più belli,~ ~Che acerbe 66 XVI| noncuranza mostratane nei giorni di sua prosperità, ora la 67 XVI| cognizioni arcane, ebbe molti giorni durato ad osservar la mano 68 XVII| la tempesta, paventata i giorni innanzi, avesse anche dovuto 69 XVII| soavi affezioni, di cari giorni, dell'ultimo istante di 70 XVII| stanza, riempiuta, quei giorni, di gemiti senza consolazione; 71 XVIII| fosse, Alpinolo per tutti i giorni successivi non si diede 72 XVIII| attività inoperosa, passavano i giorni fra risa e motti e festeggiar 73 XVIII| attinto nuovo vigore, e pochi giorni dopo parve gliene nascesse 74 XIX| ne accelerassi di alcuni giorni la morte, non è acquisto 75 XIX| esecrare.~ ~Durata molti giorni la lotta coi suoi pensieri, 76 XIX| angioletto. Che dolcezze! che giorni! Ora sono perduti, e irreparabilmente.~ ~- 77 XIX| sono? Dove son più quei giorni? Ecco! appena diciannov' 78 XIX| infelice già nei prosperi suoi giorni, oche egli pronunziò con 79 XX| che sogni e fantasie. Due giorni e due notti aveva egli trascorse, 80 XX| assai diversi ai nostri giorni; per lo meno non v'entrerebbero 81 XXI| quattrocensessantasette giorni! Vi pare? non uno ne sfuggì 82 XXI| ripassa sopra un corso di giorni ormai compito; numera ad 83 XXI| compongono quell'uno, quei tre giorni interposti fra la sentenza 84 XXI| Margherita il primo dei tre giorni concessile per prepararsi 85 XXI| per passare un pajo di giorni a Belgiojoso, villa tanto 86 XXII| medesimo intagliati nei primi giorni di sua conversione, e che 87 XXII| conforti, le orazioni dei giorni antecedenti furono rinnovate 88 XXII| quelle preghiere che nei giorni della gajezza infantile 89 XXII| trovare l'autore dei suoi giorni: onde, allorchè gli fu esaudita 90 XXII| pezzo, gli abbelliva i molti giorni promessigli dalla sua fresca 91 XXII| disacerbò in lunghi e terribili giorni le mie.~ ~ ~ ~ 92 Bern| fece prigioni, et fra pochi giorni essendo condotti a Milano,