IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nojosa 1 nol 34 noleggiarli 1 nome 86 nomi 12 nomina 1 nominare 4 | Frequenza [« »] 86 fa 86 fece 86 meno 86 nome 86 qual 85 mia 85 signor | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze nome |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | donne, è forza ricorrere al nome de' Visconti».~ ~Luchino, 2 I | far suonare alto il vostro nome e metter fine alle servitù 3 I | ad Alpinòlo (quest'era il nome del garzone), mentre il 4 I | siffatti aveva ricevuto il nome la chiesa di Sant'Ambrogino 5 II | repubbliche italiane, però quel nome di patria, perpetuo tema 6 II | tenendo essa la sua libertà a nome del papa, non avrebbe potuto 7 II | cittadino, colla potenza di un nome onorato e di un carattere 8 II | che ne avevano esaltato il nome per tutta Lombardia, non 9 II | più non possa intendere il nome suo: me la strapperò dal 10 III | alzando l'usciale, ripetè il nome del cavaliero che introduceva. 11 III | infantili a ripetere il suo nome, il tuo, con essi viene 12 III | convento che conservò l'antico nome. Il terzo Ordine riconosceva 13 III | tratto a salutarlo, quel nome, quasi avesse dovuto bruciargli 14 IV | situazione fece dare il nome di Mombello. Sta sul colmo 15 IV | giovane Buonaparte, sceso a nome della repubblica francese 16 IV | Ultimo si proclamò il nome di Alpinolo, ma quando fu 17 IV | fra un pieno circolo quel nome a lui sacrosanto, l'avrebbe 18 V | Borolo) altri capi di miglior nome? Bernabò e Galeazzo son 19 VI | disputa, lasciavasi uscire il nome del Pusterla e degli Aliprandi 20 VI | bianco, famoso sotto il nome di prestiti della Rosa, 21 VI | i ragazzi, deriva il suo nome dalla scrofa lanosa. Su 22 VI | quale sperasse acquistar nome e ricchezze, e contentare 23 VI | generose, non si deturpi il nome usandolo a significare quel 24 VI | desse segno di devozione al nome torriano. Qualora poi i 25 VII | io saputo strappargli il nome dell'infame. Ecco che vuol 26 VIII | ribaldi ci conservarono il nome le cronache; questo benedetto 27 VIII | acquistato pel paese un tristo nome di fastidioso e manesco, 28 VIII | anch'essa.~ ~- Ma dove, in nome di Dio?~ ~Il Malcolzato 29 VIII | balcone all'altro chiamarsi a nome, e - Compare, niente di 30 VIII | mastro Impicca (quest'era il nome del boja d'allora). Gli 31 IX | antico olmetto che le dava il nome, ecco venire soldati da 32 IX | Tale stravolgimento di nome non farà, spero, maraviglia 33 X | ancora a minuto sotto il nome di Giorgi. Per reprimerli, 34 XI | sa che la gloria di un nome eterno seguiterà al suo 35 XI | sono compendiate in questo nome! e quanti tormenti per chi 36 XI | stato mutato il proprio nome di Macaruffo in quello di 37 XI | compassione, nè tampoco il nome ei ne conosceva. Essa gli 38 XI | Lasagnone meriterebbe il suo nome in superlativo se di quel 39 XII | questo perchè? perchè egli ha nome il padrone...~ ~Gonfio di 40 XII | suole il potente ribaldo al nome di virtù, e - La sicurezza ( 41 XII | piangeva, e invocava il nome del Signore, e lo supplicava 42 XIII | medico che pronuncia il nome greco della malattia considerata, 43 XIII | vederlo. Ma Ramengo a quel nome rizzò la testa, tese le 44 XIII | intorno e chiamava... un certo nome...., un nome bisbetico.... 45 XIII | un certo nome...., un nome bisbetico.... Nena, lo ripeschi 46 XIII | Nena, lo ripeschi tu quel nome?~ ~- Diceva, Ramengo, mio 47 XIII | uscito mai di mente quel nome. La non sapeva dir altro: 48 XIII | un signore, che aveva il nome di quelli che comandano 49 XIII | sempre conservato questo nome), son Alpinolo: apritemi». 50 XIII | premendoli al cuore, col nome di suo fratello sulle labbra, 51 XIV | sebbene potesse sperare che il nome suo fosse tra i forusciti 52 XIV | Pusterla...» Proferito questo nome, Ramengo si recava sulla 53 XIV | anzichè spiattellarne il nome e il luogo, era stato una 54 XV | genìa dei cerretani, e col nome proprio e con altri più 55 XV(23)| che i Pisani si segnano in nome di san Ranieri, der gioco 56 XVI | bandiera contro Luchino.~ ~Quel nome, quell'annunzio bastò per 57 XVI | ne conserva memoria nel nome d'alcune strade e quartieri. 58 XVI | tuttavia giustificava quel nome colla sozzura delle sue 59 XVI | accetto chiunque fosse di nome e di potere o di scienza 60 XVI | questa valle, che trae il nome dalla natura sua. Quivi 61 XVI | più temuto; non poteva col nome suo ricoprirne l'usurpato 62 XVI | principalmente perchè somigliava di nome a colei che sola gli pareva 63 XVI | disposti a consentire. A nome del signor loro professarono 64 XVI | Italia! chi può proferirne il nome senza aggiungervi bella 65 XVII | più che un quartiere, col nome di Firenzuola. Tali voci, 66 XVII | benemerenze di sua famiglia, il nome di Rosalia. - Anche voi 67 XVIII | favore degli altri popoli in nome dell'umanità; e determinare 68 XVIII | episodico, suscitato da quel nome e da quell'idea, Zurione 69 XVIII | devoti a ogni prova, che han nome gli Assassini. Vuole egli 70 XVIII | dalle sue branche, e il tuo nome immortale».~ ~Se quelli 71 XVIII | Quattrodita» di là: unico nome col quale il conoscessero.~ ~ 72 XVIII | negano culto al vostro santo nome».~ ~Da questa insana preghiera, 73 XIX | questa chiesa, e il dolce nome di padre, che non potevo 74 XIX | attenzioni ode chiamarsi a nome: si scuote: è una voce conosciuta, 75 XX | potere, che interponeva il nome di Dio agli atti umani; 76 XX | voce. - Vendette! solito nome con cui la malignità qualifica 77 XX | mie son novità?~ ~- Ma al nome sia di Dio; in conclusione 78 XXI | Stato che conservava il nome ed alcune apparenze di repubblica, 79 XXII | lombardamente zenzuino, aveva preso nome un'osteria, presso alla 80 XXII | predicasse al deserto.~ ~- Ma il nome?~ ~- Buonvicino, dei frati 81 XXII | mettersi il guanto: - E come ha nome cotesta che hanno da far 82 XXII | bastarda pronunzia, ma nè del nome nè della condizione sua 83 XXII | nell'udire una voce che a nome pareva richiamarlo alla 84 XXII | che nè tampoco aveva un nome, se n'era ito a desinare. 85 Concl | Visconti aveva associato al nome di questi l'idea di padronanza; 86 Bern | quanto di riputatione, et nome. Cominciarono adunque a