grassetto = Testo principale
   Capitolo   grigio = Testo di commento

 1       I   |      comprati, forza armata davano tratto tratto dei buoni esempj:
 2       I   |         forza armata davano tratto tratto dei buoni esempj: cioè accusando,
 3       I   |      innanzi a rilento, volgendosi tratto tratto verso la signora
 4       I   |         rilento, volgendosi tratto tratto verso la signora Pusterla.
 5       I   |            Margherita?»~ ~Pensò un tratto il Pusterla, poi rialzando
 6     III   |         famigli e confratelli, che tratto tratto gli scagliavano sul
 7     III   |            confratelli, che tratto tratto gli scagliavano sul dorso
 8     III   |        quel , sacro al meditare: tratto tratto appariva alcun frate
 9     III   |          sacro al meditare: tratto tratto appariva alcun frate in
10     III   |        petto; la sventura v'è ogni tratto ricreata di speranze; l'
11     III   |           come altri amici, veniva tratto tratto a salutarlo, quel
12     III   |         altri amici, veniva tratto tratto a salutarlo, quel nome,
13      IV   |           Milanese, da cui sorgono tratto tratto casali, grosse terre,
14      IV   |    Milanese, da cui sorgono tratto tratto casali, grosse terre, borgate,
15      IV   |  passeggieri. Quivi desiderando un tratto riposarsi, Ottorino chiese
16      IV(7)|         loro barbari come se fosse tratto ogni generatione di bombarde.~ ~ ~ ~
17       V   |         della nostra libertà; ogni tratto battagliamenti; un continuo
18       V   |        sino i fanciulli: poi ad un tratto suona la martinella; traggono
19       V   |            bella mano chiedendo un tratto silenzio, in voce soave,
20     VII   |             Il furor suo l'avrebbe tratto in quel punto medesimo a
21     VII   |              perchè non andiamo un tratto noi pure in barca?~ ~- Sibbene! (
22     VII   |        della notte arcana.~ ~Solo, tratto tratto riscosso da quelle,
23     VII   |       notte arcana.~ ~Solo, tratto tratto riscosso da quelle, il fantolino
24     VII   |    cacciava il battello all'ingiù. Tratto tratto sollevando il capo,
25     VII   |         battello all'ingiù. Tratto tratto sollevando il capo, essa
26     VII   |       precipiti. Ivi sarà l'ultimo tratto, sarà la fine di tante pene. -
27     VII   |           lontano, la fissavano un tratto; qualcheduno esclamava: -
28     VII   |     arrivati, l'acqua superba avea tratto innanzi la navicella così
29     VII   |        armonia di desolante pietà. Tratto tratto ripigliando alquanto
30     VII   |            desolante pietà. Tratto tratto ripigliando alquanto di
31    VIII   |         nemmanco si parla: ma ogni tratto affacciarsi e tender l'orecchio
32    VIII   |            feste si ricordano ogni tratto, introdotte o praticate
33      IX   |   impaziente desiderio, gli veniva tratto tratto esclamando: - Rimettimi
34      IX   |       desiderio, gli veniva tratto tratto esclamando: - Rimettimi
35      IX   |       dirlo, di sentircelo dire. E tratto tratto Venturino rompeva
36      IX   |          sentircelo dire. E tratto tratto Venturino rompeva in lacrime
37       X   |          le mense; finchè Luchino, tratto in disparte il capitano,
38      XI   |            la materia prevaleva un tratto allo spirito, e le si affacciava
39      XI   | conseguenza che noi ci fermiamo un tratto a far conoscenza con quello,
40     XII   |             ella sentivasi di gran tratto superiore al suo nemico;
41     XII   |            cortigiani, si volse di tratto al suo buffone dicendogli:~ ~-
42     XII   |        passeggiava una sentinella: tratto tratto vedea giungere qualche
43     XII   | passeggiava una sentinella: tratto tratto vedea giungere qualche nuovo
44    XIII   |        avrebbero veduto divenire a tratto a tratto smorto e divampante,
45    XIII   |         veduto divenire a tratto a tratto smorto e divampante, e il
46    XIII   |          fermossi, pensò, esitò un tratto, poi si cavò dal seno un
47      XV   |           potè Ramengo pigliare il tratto innanzi, e tra il pigio
48      XV   |           per averglielo mostro un tratto, poi tolto di nuovo: sopratutto
49     XVI   |         tuoi concittadini, ma ogni tratto te ne giungono ragguagli;
50     XVI   |         vegetazione! Vi restava un tratto coll'occhio incantato, poi
51     XVI   |     ragioni convalidava col venire tratto tratto, in vista tutto pieno
52     XVI   |      convalidava col venire tratto tratto, in vista tutto pieno di
53    XVII   |    riporteremo tal quale l'abbiamo tratto fuori dagli archivj segreti.~ ~ ~ ~
54   XVIII   |        fetta di lardo, e succiando tratto tratto da una brocca di
55   XVIII   |          lardo, e succiando tratto tratto da una brocca di vino, che
56   XVIII   |          questi balzò in piedi; di tratto l'occhio suo, luccicante
57   XVIII   |           giustizia coll'esito, fu tratto al sepolcro da una malattia
58   XVIII   |       paragonarsi ai flagelli, che tratto tratto desolano un paese:
59   XVIII   |            ai flagelli, che tratto tratto desolano un paese: guerre,
60   XVIII   |       vedere una ruga sdegnosa che tratto tratto gli solcava la fronte,
61   XVIII   |           ruga sdegnosa che tratto tratto gli solcava la fronte, e
62   XVIII   |            dominato da quell'idea, tratto tratto divampava in viso,
63   XVIII   |     dominato da quell'idea, tratto tratto divampava in viso, e negli
64     XIX   |       frate, e che gli scoperse di tratto una serie di iniquità, quali
65     XIX   |            la vostra immagine, che tratto tratto mi si affaccia a
66     XIX   |        vostra immagine, che tratto tratto mi si affaccia a ripetere
67     XIX   |            la Margherita, per aver tratto con  mia madre in paradiso.
68     XIX   |        oppressore, si risentono un tratto, danno una volta stizzosa
69     XIX   |        tetti, quelle torri, su cui tratto tratto qualche nuvola squarciandosi
70     XIX   |        quelle torri, su cui tratto tratto qualche nuvola squarciandosi
71     XIX   |        rodimento di ascoltare ogni tratto, Lasagnone to qua, Lasagnone
72     XIX   |         tentone, e fermandosi ogni tratto in ascolto.~ ~Già è varcato
73     XXI   |            modo che insegna il bel tratto sociale.~ ~Frà Buonvicino
74    XXII   |         detto che ella dormiva, se tratto tratto un guizzo convulso,
75    XXII   |            ella dormiva, se tratto tratto un guizzo convulso, che
76    XXII   |           appartenervi.~ ~Ed ecco, tratto da due bovi guarniti a nero,
77    XXII   |             e per noi; e le andava tratto a tratto suggerendo una
78    XXII   |          noi; e le andava tratto a tratto suggerendo una preghiera,
79    XXII   |         anch'egli; il suo cadavere tratto a coda d'asino alle forche
80    XXII   |         senza conoscere il perchè, tratto ancora al suo fondo di torre
81    XXII   |            questa scena, rimase un tratto sospeso, poi gridandogli, -
82    XXII   |            quali più di uno usciva tratto tratto esclamando con un
83    XXII   |           più di uno usciva tratto tratto esclamando con un sospiro: -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License