grassetto = Testo principale
   Capitolo    grigio = Testo di commento

 1      II    |             Ma Azone giocava di due mani: sott'acqua aveva egli stesso
 2      II    |            Consegnato nelle proprie mani della dama»; ed uscì.~ ~
 3     III    |            tutti nude le piante, le mani giunte, gii occhi a terra,
 4     III    |           in ginocchio, tutti colle mani giunte, avevano a significare
 5       V    |            manine giunte fra le sue mani. Una madre che insegna pregare
 6       V    |               Ebbene; si stia colle mani in mano: facciamoci pecore,
 7      VI    |              invogliati di menar le mani, e gl'infervorò, ed ingegnossi
 8      VI    |             balestre, spadoni a due mani, zagaglie, corazze di lamina,
 9      VI    |         neppur l'acqua da lavare le mani. Chi ha famiglia bisogna
10      VI    |           di molti cui pizzicano le mani. E, viva Dio, la guerra
11      VI    |         mettevasi a sportello colle mani in mano a disapprovare le
12     VII    |       viglietto, morsicò le proprie mani, e sbuffando, bestemmiando,
13     VII    |         rantolo nella gola; tese le mani verso le braccia di lei,
14     VII    |           una proda, cominciò colle mani a imitare l'ufizio di remo,
15     VII    |           coprirsi gli occhi con le mani, a piangere ancora, a fantasticare.~ ~-
16     VII    |           carpone, appoggiata sulle mani, si fece tetto a quello;
17     VII    |           prode; facendo pala delle mani accostate, buttava fuori
18     VII    |           assopimento, cacciossi le mani nelle chiome irte sul capo;
19     VII    |         inginocchiossi, incrociò le mani sul petto... noi pregammo
20     VII    |             attenendosi con ambe lo mani, ne vinceva lo sforzo. Cominciò
21     VII    |            molle le sguisciò fra le mani, che intormentite non avevano
22    VIII    |          miglior consiglio porre lo mani addosso al Basabelletta;
23    VIII    |        bello che capitasse sotto le mani.~ ~Ma innanzi a tutti davasi
24    VIII    |         qualche fazione, a menar le mani, ehi, camerati, mi avete
25    VIII    |         fischiare gli spadoni a due mani sovra il capo dei coricati.~ ~
26      IX    |             a voi; son nelle vostre mani... che devo fare?»~ ~Se
27      IX    |       sparato ai lati per trarne le mani, con le pantofole ai piedi,
28      IX    |            era tenuto quatto, colle mani sugli occhi, senza trar
29       X    |            date replicatamente alle mani, come lo rendeva necessario
30       X    |           Oh, togliamo una volta le mani da questa sozza pasta, congratulandoci
31      XI    |             copriva gli occhi colle mani, gettavasi boccone sullo
32      XI    |            cuore, la stringe fra le mani giunte: - è il segno delle
33     XII    |        fortunata d'essere nelle sue mani. Pare fino che abbia compassione
34     XII    |         Sorgeva, alzava al cielo le mani, e sulla faccia lacrimosa
35     XII    |           serenità.~ ~- Segargli le mani», diceva Luchino.~ ~Il segretario
36     XII    |          abbia consegnato nelle mie mani chi deve. Largheggiate pure
37     XII    |           in cuore, stropicciava le mani, chinava a scosse il capo
38     XII    |           spiraglio, colle delicate mani si ghermì alle grosse sbarre,
39    XIII    |       avesse vista! Mi stringeva le mani sode sode. Capivo ben io
40    XIII    |             lei, colla testa fra le mani, così; e noi attorno a guardarlo,
41    XIII    |          viglietti, e cacciavasi le mani nei capegli, stracciandoli
42     XIV    |           allora era il menar delle mani, il cozzare, il picchiarsi;
43      XV    |          della zuffa, premendosi le mani sulle membra fiaccate, sulle
44      XV    |           precedere la battaglia di mani.~ ~- Fatevi da banda, anime
45      XV(24)|           trarre uno dei capi nello mani di questa, imbarcandolo
46     XVI    |   avvicendarsi dei soli e dei geli, mani robuste e callose da scusare
47    XVII    |             Margherita stendendo le mani giunte verso il torto ceffo
48    XVII    | supplichevole, appoggiando le belle mani sulle spalle di colui, tentava
49   XVIII    |             e impugnata con ambe le mani l'asta della lancia all'
50   XVIII    |        dentro di . Alzossi; colle mani alle reni e la faccia curvata,
51   XVIII    |           indietro, parandosi colle mani spiegate, e dicendo: - Ih
52   XVIII    |           urlando, e cacciandosi le mani fra i capelli prorompesse: -
53   XVIII    |        vedono quell'ora di menar le mani. In tutti i quartieri di
54     XIX    |           dacchè si trovano in tali mani? E quando pure ne accelerassi
55     XIX    |             inchinata la fronte, le mani intrecciate sulle ginocchia,
56     XIX    |               poi ne strinse fra le mani il capo, e, - Figliuol mio!
57     XIX    |           stringendogli con ambe le mani la destra, e baciandola
58     XIX    |       riflettere, e per tenergli le mani ne' capelli. Con esso rimase
59     XIX    |           in modo, che colle giunte mani la reggeva al ginocchio,
60     XIX    |            ah!~ ~Si stropicciava le mani e brillava, e rideva davvero,
61     XIX    |            posteriore, sporgendo le mani tentone, e fermandosi ogni
62     XXI    |          genti affine di aver nelle mani quel famoso ribelle; come
63     XXI    |           salvo! Come ricadde nelle mani di costoro? non l'avevate
64     XXI    |           copertasi la faccia colle mani taceva; indi abbandonandosi
65     XXI    |           spaventata, e tendendo le mani irrigidite.~ ~Il silenzio
66    XXII    |            china la fronte sopra le mani giunte, e queste, appoggiate
67    XXII    |         come tramortisse: giunse le mani; anch'ella eresse al cielo
68    XXII    |    incrociate sul seno e le bianche mani che spiccavano sopra il
69    XXII    | singhiozzando gli posava le candide mani sovra la testa piegata. -
70    XXII    |           col proprio teschio nelle mani. Dietro, coppia a coppia,
71    XXII    |             discinti in vita, colle mani giunte entro le maniche
72    XXII    |         mannaja solcherebbe. Fra le mani giunte stringeva la crocetta
73    XXII    |               Signore, nelle vostre mani raccomando lo spirito mio. -
74    XXII    |          insensato, e scioltegli le mani, esso entrò in tal furia,
75    XXII    |             levò con esso le giunte mani al cielo, le abbassò fin
76    XXII    |       Appena gli vennero sciolte le mani incatenate alle reni, di
77    XXII    |            metteva risolutamente le mani alla vita di Alpinolo, Ramengo,
78    XXII    |         schiamazzi, in un batter di mani, in un bravo! bene! come
79    XXII    |     soccorretemi a camparlo. Giù le mani, canaglia! cosa credete,
80    XXII    |             cui abbandonavasi a due mani, si volse, e raffigurò quella
81    XXII    |           la faccia al cielo, colle mani fra gli irti capelli, indi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License