IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] annegasse 1 annegata 1 annegati 1 anni 65 annicchiato 2 annidati 2 annidava 1 | Frequenza [« »] 67 francesco 67 tempi 67 v' 65 anni 65 fin 65 fino 64 cose | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze anni |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Lett | primo bollore; e da quarant'anni va ristampandosi continuamente 2 I | per la libertà. Ma pochi anni prima di quello di cui scriviamo, 3 I | fanciullo di forse cinque anni: e tendendo la destra candida 4 II | quale appunto, su quei primi anni, pascendosi nei detti e 5 II | se non di crescere cogli anni, per potere o nelle magistrature 6 II | in campo.~ ~Infelice! Gli anni vennero, ma con essi la 7 II | dell'Impero.~ ~Negli otto anni successivi, Buonvicino maturò 8 II | Poteva egli contare i trent'anni, mentre essa arrivava ai 9 III | sposa. Caro padre! negli anni di sua senile quiete, occupava 10 III | di Mompellieri, morto poc'anni prima, dopo essere vissuto 11 IV | secolo scorso; negli ultimi anni del quale venne in celebrità, 12 IV | Luchino visse in signoria anni nove in tanta pace e giustizia, 13 IV | fatto contava appena sette anni, si fece innanzi baldanzoso, 14 IV | intanto che venissero gli anni, lasciarlo per paggio a 15 IV | freschezza dei diciassette anni, una schiettezza ardita, 16 IV | Lodrisio, che stentò degli anni assai in un carcere a San 17 V | Milano singolarmente, negli anni precessi, era corsa per 18 VI | una fanciulla di quindici anni, condotta la prima volta 19 VI | onde in quei due ultimi anni aveva cominciato a rendersi 20 VI | dolci le sciagure dei primi anni, e che più si accende quando 21 VII | passarono sotto al ponte, pochi anni prima gettato dal signor 22 VII | un solco profondo, come anni ed anni di cordoglio, come 23 VII | solco profondo, come anni ed anni di cordoglio, come un'ora 24 VIII | sua fame.~ ~Corsero gli anni: al Pusterla incontrarono 25 X | in posto uno o due o tre anni, e proferiva le sentenze 26 X | tanto rumore, quanto pochi anni prima per l'assassinio di 27 XI | e le lezioni dei primi anni tornano vive in mente a 28 XI | un minuto sguardo sugli anni trascorsi. Ma poichè ne 29 XI | giorno? che dico? mesi ed anni il tenete fra gli squisiti 30 XII | fanciullo di forse dieci anni, il quale era stato messo 31 XII | possono succedere dopo molti anni, anzichè considerare quelli 32 XIII | ben complesso? sui diciott'anni, capelli neri, ricciuti, 33 XIII | essere sedici o diciasette anni, n'è vero, Nena~ ~- Fate 34 XIII | seguitava il pescatore); diciott'anni fa, salvo errore, una mattina 35 XIV | contro dei quali doveva pochi anni dopo, sollevare generosa 36 XIV | Dante Alighieri morto venti anni prima, e del Petrarca e 37 XIV | che Acquevino, da venti anni ripeteva come nuova di zecca 38 XIV | Vogliono esser forse trecent'anni, i Saracini avevano posto 39 XV | sonetti, li rivide, pochi anni dopo, ben in arnese, ben 40 XV(24)| tutto ciò era stampato dieci anni prima che un identico fatto 41 XVI | Negli agili sogni degli anni felici,~ ~Ai baldi colloqui 42 XVI | ha salute da campar cent'anni.~ ~- Lo so: ma dico se il 43 XVI | terramque movebo. Ma sono otto anni ch'egli è in paradiso; e 44 XVI | alla meglio questi pochi anni di vita. Fugit irreparabile 45 XVI | appena in età di trentasei anni, e caro ai papi ed ai prelati. 46 XVI | o facendo da quattordici anni l'amore in rima con Laura, 47 XVI | avignonese, donna di trentadue anni, da quindici maritata con 48 XVI | fanciulli minori di due anni, potevano seppellirsi in 49 XVI | gabinetti, e i privati stavano anni ed anni a conoscere gli 50 XVI | privati stavano anni ed anni a conoscere gli avvenimenti 51 XVI | contro i Visconti, diciannove anni fa: li nomina vicari imperiali 52 XVI | cerimonie solenni che da venti anni più non vedevano!»~ ~E le 53 XVI | Matteo Visconti dopo nove anni d'esiglio, fosse tornato 54 XVII | Toscana, ove la fame dei due anni precedenti sviluppò la contagione 55 XVII | quella che infierì sette anni dopo; intendo la troppo 56 XVIII | come son quelle dei primi anni: trastulli puerili; quiete 57 XVIII | eserciti.~ ~- Ma in che anni?...» domandava Caccino Ponzone 58 XVIII | gli rispondeva: - Uh! gli anni son fatti per le prigioni. 59 XVIII | S. Celso, che in quegli anni appunto aveva cominciato 60 XIX | Ecco! appena diciannov'anni io conto, e già rimpiango 61 XIX | Altro che giuggiole! Tanti anni di fatica non mi partorirono 62 XXI | destinato a vivere ancora molti anni, sopra ai quali ha fatto 63 Concl | racconto, dirò come, tre anni dopo, un caso intervenne 64 Concl | E Luchino morì, sette anni dopo il supplizio della 65 Concl | ne lo disfece dopo cinque anni.~ ~Non erano ancor finite