IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] snudate 1 snudava 1 snuderà 1 so 62 soa 1 soave 13 soavemente 1 | Frequenza [« »] 62 nessuno 62 porta 62 sangue 62 so 61 amico 61 appunto 61 buon | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze so |
Capitolo
1 II| fece un capo grosso per non so che violazioni e rappresaglie 2 II| tutta dominata da quel non so che di misterioso, che tanta 3 II| menarle dietro la lingua: so di chi la chiamava bacchettona: 4 II| la chiamava bacchettona: so di chi asseriva le opere 5 II| buone e semplici intenzioni: so di molti più che la accusavano 6 II| non ve lo saprei dire: ben so come un primo amore difficilmente 7 II| difficilmente si cancelli o non mai; so ancora che neppure la più 8 III| vedere, senza udire. Era, non so se l'abbiamo accennato, 9 IV| di caccia fallita, di non so che altre baje, le quali, 10 IV| tu?» gli chiese.~ ~- Eh! so ben io che ne farei, io. 11 IV| tiene luogo di libertà. Non so se per amore di bene, o 12 IV| bellissima, ancora un non so che turbato dalla visita 13 V| fratello Matteo: ma non so per quanto spenderli.~ ~- 14 VI| sospirava Malfiglioccio. «Vi so dire che non si guadagna 15 VI| indietro dei cannoni.~ ~So bene che a coloro, ai quali 16 VI| derisioni non temo: ti so dire che questa condizione 17 VI| erano jer sera.~ ~- Eh! non so chi tra loro abbia con essi 18 VII| tue tresche. T'ingannasti. So tutto: e l'ora del castigo 19 VII| La sua barchetta, per non so qual ventura, ficcossi fra 20 VIII| opinione aggiungeva non so che obbrobrio alle seconde 21 VIII| fra campestri allegrie. Io so di paesi lombardi ove, malgrado 22 VIII| dico bene?~ ~- Mah! non so che dire. Chi ha buono non 23 IX| bello; qualità che, non so per qual bizzarra ragione, 24 X| abborrimento è facile, vi so dir io, il trovar modo da 25 X| di morte», ha detto non so qual moderno forestiero. 26 XI| principe.~ ~- In catorbia: lo so.~ ~- Dunque?...~ ~- Mah! 27 XIII| compagnia di un puledro, che le so dire vale il suo. Ehi! Dondino, 28 XIII| suo padre è stato... che so io?... qualche crudelaccio 29 XIII| canchero nella lingua. Non so come diavolo c'entrino queste 30 XIII| presentarmi ad essi, e dire: Io so quel che n'è successo; la 31 XIII| molti, credilo a me che so del mondo; ed essi conoscono 32 XIV| lui testa testa. Le cose so come vanno trattate»; e 33 XV| di staccarlo da me, ora so dove ti annidi; e non sia 34 XVI| Poggetto, suo nipote o non so che altro, per pagare le 35 XVI| trenta muli: cavalieri, le so dir io, che ne tremava l' 36 XVI| campar cent'anni.~ ~- Lo so: ma dico se il papa lo favorisce; 37 XVII| non mi raccapezzo... ben so che non l'ho mai veduta 38 XVIII| farei? e di che voglia! Non so qual altra vita non durerei 39 XVIII| carcerati? Poffar mio! Camerata, so che tu burli».~ ~Posò ancora 40 XVIII| Illustrissimo, io non ne so niente, io; proprio niente, 41 XVIII| Suo marito.~ ~- Lo so; ma che cosa ha fatto?~ ~- 42 XVIII| tanti arresti...~ ~- Li so pur troppo!» esclamò Alpinolo.~ ~- 43 XVIII| Ma, alla peggio, (diceva) so come si fa a morire».~ ~ 44 XVIII| Io ho girato il mondo, e so che le montagne stanno a 45 XIX| io stesso alla sua cella. So dove sta.~ ~- Ah, siete 46 XIX| Cantù. Il vulgo racconta non so quali paurose fole di quel 47 XX| giorno un giudice...~ ~- -Lo so, lo so», interruppe Luchino, 48 XX| giudice...~ ~- -Lo so, lo so», interruppe Luchino, sollecito 49 XX| cerchio di spade.~ ~- Lo so: ma so ancora che l'ingiustizia 50 XX| di spade.~ ~- Lo so: ma so ancora che l'ingiustizia 51 XX| impresa tentassero io nol so. Ma se, così pochi, pensavano 52 XXI| è capace un privato: non so se mai un corpo.~ ~Pendevano 53 XXI| in fondo all'anima sua. So chi da tali fatti deduce 54 XXI| singhiozzi ripigliava: - Lo so, padre, lo so che Dio non 55 XXI| ripigliava: - Lo so, padre, lo so che Dio non si scorda di 56 XXI| terribile notte? Io non so bene ancora rendermi conto 57 XXI| i membri infetti.~ ~Sì? so che'l si dice; ho udito 58 XXII| a non volere; e dire, Lo so; il paradiso è un bel luogo; 59 XXII| seguitava: - Se ho a dirvela, io so da uno di quelli che hanno 60 XXII| ai loro vicini: - Ma! non so che dire. Colpa loro se 61 Concl| per farne poi scene.~ ~Non so se mi sia venuta occasione 62 Concl| costui, il quale, con non so che sue misture, aveva rappresentato