IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] porrò 1 porse 5 porsi 1 porta 62 portamenti 1 portamento 1 portammo 1 | Frequenza [« »] 62 dietro 62 hanno 62 nessuno 62 porta 62 sangue 62 so 61 amico | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze porta |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | Cittadella, vennero alla porta Ticinese, che si apriva 2 I(2)| quasi tutto il quartiere di porta Ticinese, da Sant'Alessandro 3 I(2)| cancellate, che costumano fra la porta di via e il cortile interno, 4 I(2)| strumenti procedeva pel corso di porta Ticinese fino al duomo; 5 I | disposti lungo i muri ed alla porta, dei dadi di granito; la 6 I | dei dadi di granito; la porta chiusa con enormi battenti 7 II | un altro e ad un altro ne porta, di un modo che sembra inevitabile 8 III | mozza, - un'occhiata alla porta, un sospiro, e passava.~ ~ 9 III | lui non tenevasi mai la porta: onde, rispostogli che la 10 III | puoi... Guai, guai se ti porta fin là, dove neppure ti 11 III | distinse la scala, i servi, la porta, la via; errò lungo tempo 12 III | tenne gli occhi sopra una porta che, di fianco alla chiesa, 13 IV | Luchino, usciva a caccia dalla porta Comasina, e che dai cittadini 14 IV | A chi esce di quella porta verso Como, dopo corso un 15 IV | capitana, è la barba. Chi porta barba è temuto.~ ~Che se 16 IV | prestamente ebbe guadagnata la porta Comasina, situata poco oltre 17 IV | esso l'incontrò fuori la porta di Verona, donde fino alla 18 V | uomini d'arme vegliava alla porta. Ma poichè tutto il giorno 19 VI | acciottolate, una dal Duomo, una da Porta Nuova, una dalla Comasina, 20 VI | da essi in custodia una porta della città, una bella notte 21 VIII | letto, al capezzale, alla porta: sicchè non potendo stornarli, 22 VIII | muricciuolo daccanto alla porta, diede occhio alla serpe 23 VIII | dava da qui l'assalto alla porta, alle finestre, fino al 24 VIII | allorchè mirò uscire dalla porta quel mascherato, recantesi 25 VIII | Colla penuria che corre, in porta Ticinese nessuno ha patito 26 VIII | vogliate, sul terraggio di porta Tosa, lo sapete. Addio, 27 IX | potessimo raggiungere la porta!»~ ~Ma come furono in vista 28 IX | ai giorni nostri; dalla porta un continuo entrare di carri, 29 IX | schiudeva il cancello della porta rustica, e lasciava uscire 30 IX | voce di popolo per ciascuna porta della città, che vegliasse 31 IX | affidate agli Umiliati, cioè la porta Giovia, la postierla delle 32 X | Madonnina che soprastava alla porta Romana, furono dunque accesi 33 XI | sarà passato sul ponte di porta Romana senza voltare un' 34 XI | secolo duodecimo, ornavano la porta della mura che quivi, in 35 XI | rientrava il Visconti dalla porta Romana: leste le guardie, 36 XI | Madonna, scolpita sopra quella porta. Poi girando l'occhio a 37 XI | carceriere nella torretta di porta Romana. Superbo coi sofferenti 38 XI | presso allo stipite della porta, faceva grandi inchini, 39 XII | larghe spalle; e fissato alla porta, lasciava trapelare sul 40 XII | istesso del castelletto di porta Romana, era proprio conveniente 41 XII | rumoreggiava attorno alla porta, alzava in tono minaccievole 42 XIII | poi d'un calcio sfondò la porta e uscì. Era una notte fosca 43 XVI | bovi che l'ajutavano: alla porta di ogni castello, insieme 44 XVII | vascello che si avvicina! Ei porta sulla bandiera il biscione 45 XVII | in Milano per la stessa porta Ticinese, dond'era entrato 46 XVII | lezione alla rocchetta di porta Romana, non istette a farselo 47 XVII | rinchiuso nella torretta di porta Romana; dove appunto lo 48 XVIII | errò di via in via, di porta in porta, e lungo tutta 49 XVIII | via in via, di porta in porta, e lungo tutta la mal compiuta 50 XVIII | là verso la rocchetta di porta Romana, dove era un montone 51 XVIII | gli occhi fissi sovra la porta dei Pusterla, donde avea 52 XVIII | innanzi, nella rocchetta di porta Romana, erano stati condotti 53 XVIII | custodia delle carceri di porta Romana, ma al momento di 54 XIX | alzavasi a mirare verso la porta Romana se alcuno arrivasse, 55 XIX | cortiletto posteriore, dov'era la porta del soccorso, non divisa 56 XIX | campassero; egli starebbe alla porta per impedirne l'uscita ad 57 XX | Calimero e la torretta di porta Romana, vedono da un ramo 58 XX | prigionieri nella rocchetta di porta Romana, ammazzato i soldati, 59 XX | il trambusto avvenuto a porta Romana, nel modo che andava 60 XXII | anima, che dalla nascita porta in sè l'orrore della distruzione, 61 XXII | nascondiglio al terraggio di Porta Nuova, dove femmine e maschi 62 XXII | d'asino alle forche fuori porta Vigentina, e ivi lasciato