IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] allontanò 1 allor 4 allora 200 allorchè 58 alloro 1 allorquando 18 allucinare 1 | Frequenza [« »] 59 rosalia 59 speranza 59 te 58 allorchè 58 amici 58 sarà 58 stava | Cesare Cantù Margherita Pusterla Concordanze allorchè |
Capitolo
1 Lett| alcune circostanze di fatto allorchè, sprigionato, potè limare 2 Lett| doloroso e malinconico, allorchè la faccia di Margherita, 3 I| Luchino, sebbene questi, allorchè fu sotto al balcone, avesse 4 I| essere la loro meraviglia, allorchè, su questo discorso, Luchino, 5 I| fuori di sè. Anche il frate, allorchè l'amico gliene portò la 6 II| quasi senza avvedersene, allorchè lo aspettava, adornavasi 7 II| rimanere a fianco della sposa. Allorchè a questa toccò il dolore 8 II| come non l'avesse ingannata allorchè giovinetta gliene faceva 9 III| un molle chinar di capo, allorchè il paggio, alzando l'usciale, 10 III| consegnò coll'ultimo bacio, allorchè mi congedò dalla sua casa 11 III| rovine di questa città, allorchè rimase desolata per opera 12 III| da Concorezzo portinajo, allorchè lo vide accostarsi alla 13 III| queste glebe terrestri.~ ~Allorchè si sentì sicuro di sè, tornò 14 IV| ella accolse la brigata allorchè si dirizzò per riposarsi 15 IV| egli in ogni cosa poneva, allorchè se gli avvicinò un tal Menclozzo 16 V| nei cieli.~ ~Giovinetto, allorchè le lusinghe del mondo vogliono 17 V| come quella della madre allorchè gl'insegnava la preghiera 18 V| auge era Pinalla scaduto allorchè, nell'invasione di Lodrisio, 19 V| questa o su quella carta; allorchè colla bella mano chiedendo 20 VI| innocentemente ad un letterato, allorchè traversa per una via dove 21 VII| fronte del dormente bambino; allorchè d'improvviso Ramengo batté 22 VII| disperazione; coperse gli occhi, allorchè lo vide gettarsi dalla barca; 23 VIII| tornano a mente vivacissimi allorchè scomparve quello alla cui 24 VIII| delitti. Come l'ubbriaco, allorchè il vino comincia a fargli 25 VIII| nelle medesime fantasie; allorchè ode chiamarsi con voce sommessa 26 VIII| stava in forse d'andarsene, allorchè mirò uscire dalla porta 27 VIII| Signore; come il contadino allorchè vede in aria certi nugoli 28 IX| le alabarde mercenarie, allorchè dietro agli altri vide quel 29 IX| vedersi ridotto all'inazione allorchè maggior bisogno occorrerebbe 30 XI| dobbiamo sperare e domandargli. Allorchè ripeteva Perdona a noi, 31 XI| quella di tutti i fedeli allorchè le squille invitavano a 32 XI| uscir a modo dei gamberi, allorchè Grillincervello, dopo una 33 XII| le sovrastavano. Quindi, allorchè il carceriere le fissava 34 XII| cui attaccarle!~ ~Quindi, allorchè la mattina un tardo raggio 35 XIII| più smaniava di vendetta allorchè rifletteva come quel fanciullo 36 XIV| ragionare per tutta Toscana allorchè vi capitò: chi poteva, preparavasi 37 XV| spaventati come Alpinolo allorchè i suoi scontrarono l'esecrata 38 XVI| quale forse gli Americani allorchè il giovane La Fayette andò 39 XVI| tanto opportuno d'educazione allorchè non v'era la stampa e scarseggiavano 40 XVI| veridico uno di questi, allorchè a me fanciullo indovinò 41 XVI| ricevervi la corona trionfale. Allorchè questi, preferendo la patria, 42 XVI| Franciscolo. A questo invece, allorchè stava rimpiattato nella 43 XVII| imperiale. E l'occasione venne, allorchè i Fiorentini, desiderando 44 XVII| superbia che sente l'uomo leale allorchè si trova calpestato dall' 45 XIX| vero cuore! Oh, mi ricordo, allorchè fanciullo, col signor Ottorino, 46 XX| un calcolo per i malvagi allorchè suggerisce che ogni enfiato 47 XX| podestà. Essa è un calcolo allorchè fa vedere quanto divario 48 XX| rinnovate quel patto ogni giorno allorchè pregate che egli perdoni 49 XX| la verità va riguardosa allorchè parla a coloro, coi quali 50 XXI| primi seguaci di Cristo allorchè, nelle perseguitate catacombe, 51 XXI| meditazione e nella preghiera, allorchè sentì gentilmente toccarsi 52 XXI| Francesco? Tanto m'ero allegrata allorchè lo seppi salvo! Come ricadde 53 XXII| autore dei suoi giorni: onde, allorchè gli fu esaudita la domanda, 54 XXII| orrenda delle infermità.~ ~Allorchè la Margherita porse il collo 55 XXII| in un fiero sbigottimento allorchè vide il condannato trarsi 56 XXII| reciso al suo figliuolo, allorchè gli trasse nel suo geloso 57 XXII| guisa dei passeri nidiaci, allorchè sentono la madre ritornare 58 XXII| a far fede della virtù, allorchè i casi umani trarrebbero